Diari di viaggio

Diario di viaggio "I tesori delle Fiandre" di Alberto e Gloria - dal 17 al 22 aprile 2025

Diario di viaggio "I tesori delle Fiandre" 17- 22 Aprile 2025

Giorno 1
Il nostro tour nel cuore dell’Europa inizia arrivando a Metz, graziosa città nel nord est della Francia che sorge alla confluenza della Mosella con il fiume Seile. Città giardino ricca di storia e cultura in cui si trova la cattedrale gotica con la più grande collezione di vetrate del mondo, tra cui opere di Marc Chagall.
Visitiamo con la nostra bravissima accompagnatrice Catia il centro storico, ed entriamo nella splendida cattedrale proprio all’inizio della suggestiva messa cantata.
Rientriamo in hotel per una gustosa cenetta e pernottamento.



Giorno 2
Arriviamo nella bellissima Bruxelles. Iniziamo con la visita al museo Magritte, poi lo splendido centro storico che si sviluppa attorno alla Grand Place. Dopo il pranzo libero e tempo a disposizione raggiungiamo l’hotel veramente bello che ci ospiterà per tre notti, per un’ottima cena e pernottamento.



Giorno 3 - Gand
La prima tappa di oggi è Gand, città fiamminga dal ricco patrimonio architettonico, di cui visitiamo con la nostra accompagnatrice il bellissimo centro storico e la cattedrale di San Bavone, gioiello dell’epoca gotica fiamminga che custodisce l‘Adorazione dell’Agnello Mistico, opera grandiosa dei fratelli Van Eyck.
Dopo il pranzo libero partiamo per Bruges, gioiello medievale e capoluogo delle Fiandre, in cui spicca la stupenda piazza Markt dominata dalla torre civica del Beffroi.
Visitiamo quindi questa deliziosa e romantica città con il suo centro storico affacciato sui canali. Ci attende poi una ottima cena in un ristorante tipico molto carino
Dopo cena rientriamo in hotel.



Bruges



Giorno 4
Partiamo per Anversa, la città di Rubens e Van Dyck. Città vivace intrisa di tradizione e modernità tra design e cattedrali. Con la nostra accompagnatrice ammiriamo i suoi edifici medievali come il municipio e i palazzi affacciati sulla piazza principale, l’antico palazzo della borsa e il Plantin Moretus museum, una delle più antiche stamperie del mondo. Proseguiamo poi verso la scenografica stazione ferroviaria e dopo il pranzo libero entriamo a visitare la magnifica cattedrale che custodisce meravigliosi dipinti, tra cui alcuni di Rubens.
Nel pomeriggio rientriamo in hotel a Bruxelles. Un paio di ore di riposo e usciamo di nuovo per una cena tipica in un caratteristico ristorante sulla Grand Place. Dopo cena ammiriamo la meravigliosa piazza illuminata e rientriamo in hotel.



Giorno 5
La mattina è dedicata ad un giro panoramico di Bruxelles in pullman. Un turbinio di facciate art nouveau, palazzi ottocenteschi, moderne strutture in vetro nel quartiere europeo e magnifici parchi. Poi ancora, la residenza reale, il parco Laeken e l’Atomium. Dopo il pranzo libero proseguiamo per il granducato del Lussemburgo. Arriviamo in questo luogo fiabesco, visitiamo la bellissima cattedrale di Notre Dame, passeggiamo per i vicoli della città vecchia e lungo le mura medievali che cingono la città.
Rientriamo in hotel per una buona cena e il pernottamento.
Bruxelles



Lussemburgo



Giorno 6
Partiamo vero l’Alsazia e raggiungiamo per la sosta pranzo Riquewihr un delizioso borgo pittoresco vivace e colorato al centro della famosa zona vinicola.
Nel pomeriggio riprendiamo il viaggio di ritorno verso Milano.






Questo tour ė stato bellissimo, organizzato perfettamente, l’autista Alessandro e l’accompagnatrice Catia adorabili e professionali nel guidarci in questa zona affascinante e suggestiva resa immortale dai pittori fiamminghi.

I viaggi con Caldana sono sempre splendidi, è un bel modo di viaggiare, in gruppo…tra bellezza, colori, sorrisi e tanta energia!

Viaggiate! Perché viaggiare è vita!





Redazione Caldana Travel

Condividi l'articolo
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
TI CONSIGLIAMO...
Amsterdam e l'Olanda

Amsterdam e l'Olanda

Tour di Amsterdam lungo i canali e sull'acqua

SCOPRI TUTTI I TOUR