Tour Spagna

Viaggi Spagna: scopri le meraviglie iberiche i nostri tour organizzati: Barcellona, Madrid, Andalusia, Toledo e tanto altro. Parti in tour di gruppo con guida.

Viaggiare in Spagna con Caldana: tra capolavori artistici e anime mediterranee
Dalle architetture gotiche di Toledo al modernismo visionario di Gaudí a Barcellona, dai palazzi moreschi di Siviglia, Cordova e Granada alle avanguardie culturali di Bilbao, i nostri itinerari ti portano nel cuore di un Paese che ha saputo fondere influenze arabe, romane, cristiane e contemporanee in un’identità unica e riconoscibile.
Scegliere un tour di gruppo in Spagna firmato Caldana Europe Travel significa immergersi nel ritmo vitale di città uniche, gustare le specialità locali, lasciarsi sorprendere da un patrimonio culturale straordinario, accompagnati da guide esperte e in totale comfort.
11 tour trovati

Ritmo Andaluso da Siviglia - Speciale Capodanno

da € 1.209
PROSSIMA PARTENZA: 28/12/2025
Città da visitare: Siviglia - Cordova - Granada - Antequera - Malaga - Puerto Banus - Ronda

Barcellona

da € 875
PROSSIMA PARTENZA: 17/09/2025
Città da visitare: Barcellona

Barcellona City Break

da € 859
PROSSIMA PARTENZA: 18/09/2025
Città da visitare: Barcellona

Tour della Spagna Classica

da € 1.509
PROSSIMA PARTENZA: 29/09/2025
Città da visitare: Barcellona - Saragozza - Madrid - Toledo - Valencia

Bilbao e i Paesi Baschi

da € 1.559
PROSSIMA PARTENZA: 27/10/2025
Città da visitare: Barcellona - Pamplona - Bilbao - San Sebastian - Guernica - Santander - Santillana del Mar - Vitoria Gasteiz

Tour della Spagna del Nord da Madrid

da € 1.359
PROSSIMA PARTENZA: 20/09/2025
Città da visitare: Madrid - Burgos - Bilbao - San Sebastian - Santander - Santillana de Mar - Comillas - Oviedo - S. Vicente di Barquera - Santiago de Compostela - O'Cebreiro - Astorga

Ritmo Andaluso (da Malaga)

da € 1.059
PROSSIMA PARTENZA: 19/09/2025
Città da visitare: Malaga - Gibilterra - Cadice - Jerez de la Frontera - Siviglia - Cordova - Granada - Antequera - Ronda - Puerto Banus

Ritmo Andaluso (da Siviglia)

da € 1.195
PROSSIMA PARTENZA: 05/10/2025
Città da visitare: Siviglia - Cordova - Granada - Antequera - Malaga - Ronda - Puerto Banus - Gibilterra - Cadice - Jerez de la Frontiera

Madrid, Andalusia e Toledo

da € 1.249
PROSSIMA PARTENZA: 28/09/2025
Città da visitare: Madrid - Cordova - Siviglia - Jerez de la Frontera - Ronda - Granada - Toledo

Madrid, Toledo e Segovia Exclusive

da € 1.489
PROSSIMA PARTENZA: 04/12/2025
Città da visitare: Madrid - Toledo - Segovia - El Escorial

Il Cammino di Santiago

Città da visitare: Madrid - Covarrubias - Castiglia - Burgos - Fromista - Sahagun - Leòn - Astorga - Castrillo de Polvazares - Cruz de Ferro - O' Cebreiro - Lugo - Portomarin - Melide - Boente de Riba - Monte do Gozo - Santiago de Compostela - Finisterre - Avila

INFO DESTINAZIONE

Tour in Spagna: arte, storia e tradizione per ogni viaggiatore

La Spagna è un mosaico di culture, colori, profumi e emozioni. Una terra che affascina, sorprende e coinvolge, dove ogni città è un racconto, ogni regione una scoperta. I nostri viaggi organizzati in Spagna sono progettati per offrire un’esperienza autentica, completa e senza pensieri. Dal fascino cosmopolita di Madrid alla poesia di Barcellona, dai capolavori dell’Andalusia alle atmosfere mistiche di Toledo, ogni itinerario è un invito a vivere il cuore più profondo della penisola iberica.
 
Con noi visiterai Barcellona, con le sue celebri opere di Gaudí e il fascino del Barrio Gotico; Madrid, con le sue piazze monumentali, il Museo del Prado e il Parco del Retiro; Toledo, città delle Tre Culture, con la sua maestosa Cattedrale gotica e i capolavori di El Greco; Granada, custode dell’Alhambra; Cordova, con la Moschea-Cattedrale e i cortili fioriti; Siviglia, con la Giralda e il Quartiere di Santa Cruz; e ancora Malaga, Valencia, Bilbao, San Sebastian e i villaggi bianchi dell’Andalusia.

Ogni giorno sarà una scoperta, tra antiche civiltà, palazzi moreschi, chiese gotiche e sapori intensi che solo la Spagna sa offrire.
 

Info utili per chi sceglie i viaggi in Spagna

Cosa vedere in Spagna

  • Barcellona: città vibrante e creativa. Scopri la Sagrada Familia, Parc Güell, Casa Batlló e Casa Milà. Passeggia lungo la Rambla, esplora il Quartiere Gotico e rilassati sulla spiaggia della Barceloneta.
  • Madrid: cuore politico e culturale della Spagna, ospita il Museo del Prado, Reina Sofia, il Palazzo Reale, il Parco del Retiro e piazze monumentali come Plaza Mayor e Puerta del Sol.
  • Toledo: città medievale sospesa nel tempo, simbolo della convivenza tra culture cristiane, ebraiche e islamiche. Imperdibile la Cattedrale e le opere di El Greco.
  • Siviglia: la città del flamenco e dei giardini andalusi. Visita la Giralda, l’Alcázar, la Cattedrale (una delle più grandi del mondo), e la scenografica Plaza de España.
  • Cordova: tappa imperdibile con la meravigliosa Mezquita, il quartiere ebraico con i suoi patii fioriti e la suggestiva atmosfera moresca.
  • Granada: perla ai piedi della Sierra Nevada, con l’Alhambra, capolavoro dell’arte islamica, i giardini del Generalife e il quartiere Albaicín.
  • Bilbao: centro artistico e dinamico del Nord, con il celebre Museo Guggenheim.
  • San Sebastián: città elegante e gastronomica, affacciata sull’Oceano Atlantico con la splendida Playa de la Concha.
  • Santiago de Compostela: meta di pellegrinaggio lungo il Cammino di Santiago, con la sua cattedrale imponente e un’atmosfera spirituale unica.
 

Quando andare in Spagna

La Spagna è visitabile tutto l’anno, ma ogni stagione regala sfumature diverse:
  • Primavera (marzo-giugno): è il momento ideale per scoprire l’Andalusia e le città d’arte, grazie al clima mite e alle celebrazioni tradizionali come la Semana Santa.
  • Estate (luglio-agosto): perfetta per il Nord e la costa atlantica; in Andalusia il caldo è intenso, ma le serate sono magiche.
  • Autunno (settembre-ottobre): il clima è piacevole in tutto il Paese, perfetto per itinerari culturali e tour enogastronomici.
  • Inverno (novembre-febbraio): ottimo per city break a Madrid o Barcellona, e per scoprire una Spagna più tranquilla e autentica, con meno affollamento.
 

Cosa mangiare in Spagna

La cucina spagnola è tra le più amate al mondo. Nei nostri tour potrai assaporare:
  • Tapas varie: olive, crocchette, calamari fritti, formaggi, jamón ibérico.
  • Paella: nelle sue versioni con pesce, carne o verdure.
  • Gazpacho e salmorejo: zuppe fredde del sud perfette d’estate.
  • Pulpo a la gallega: polpo con paprika e patate tipico della Galizia.
  • Tortilla de patatas: semplice ma iconica frittata di patate.
  • Churros con chocolate: per iniziare la giornata come veri madrileni.
 
Il tutto accompagnato da vino Rioja, Cava catalano, Sangria o cerveza artigianale.
 

Documenti per viaggiare in Spagna

La Spagna è nell’Unione Europea e nell’area Schengen.
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto. Non sono richiesti visti o altri documenti particolari per i soggiorni turistici.
 

Fuso orario in Spagna

La Spagna è nel fuso GMT+1 (ora solare) e GMT+2 (ora legale), esattamente come l’Italia. Non ci sono differenze di orario, il che rende il viaggio ancora più comodo.
 

Valuta in Spagna

La moneta è l’euro (€). Carte di credito e bancomat sono accettati praticamente ovunque. I prelievi sono semplici da effettuare anche nei piccoli centri.
 

Lingua

La lingua ufficiale è lo spagnolo (castigliano). Nelle zone turistiche è facile comunicare anche in inglese o italiano. Alcune regioni parlano anche lingue locali: catalano, galiziano, basco.
 

Religione

La Spagna è a maggioranza cristiana cattolica, ma è uno Stato laico. Le festività religiose, come la Settimana Santa o la Feria de Abril, sono eventi spettacolari e fortemente identitari.
 

Prese elettriche

Sono in uso prese di tipo C ed F, identiche a quelle italiane. La corrente è a 230V/50Hz, quindi non serve adattatore.
 

Connessione Internet

Ottima connettività in tutto il Paese. Hotel, ristoranti e aree pubbliche offrono Wi-Fi gratuito. Essendo UE, il roaming è incluso, quindi puoi usare i tuoi dati come in Italia.
 

Mance

Non sono obbligatorie, ma lasciare una mancia è una buona pratica:
5-10% nei ristoranti, se il servizio non è incluso
2-3 euro al giorno per guide turistiche e autisti, in segno di apprezzamento.