Viaggi Praga: tra ponti incantati, castelli imperiali e birrerie storiche
Con i nostri tour organizzati a Praga, ti condurremo alla scoperta della “città delle cento torri”, patrimonio UNESCO e custode di un passato glorioso. Visiterai il suggestivo Castello di Praga, il più grande complesso fortificato d’Europa, con la sua splendida Cattedrale di San Vito. Passeggerai lungo il Ponte Carlo, tra statue gotiche e scorci pittoreschi, e ti perderai nei vicoli acciottolati della Città Vecchia, dove il celebre Orologio Astronomico incanta ogni ora i visitatori.
Non mancherà una tappa nel vivace Quartiere Ebraico, con le sue sinagoghe e il cimitero antico, così come una passeggiata tra le boutique eleganti di Piazza Venceslao, cuore moderno della città. Dall’alto della Collina di Petřín, potrai ammirare un panorama da cartolina sulla Moldava e i tetti rossi del centro storico.
I nostri viaggi di gruppo a Praga ti permettono di vivere la capitale ceca con uno sguardo autentico e rilassato. Grazie alla presenza di accompagnatori esperti e guide locali, scoprirai non solo i monumenti iconici, ma anche i caffè storici, le birrerie tradizionali, i mercatini e gli angoli nascosti che rendono Praga una delle città più affascinanti d’Europa.
Info utili per i viaggi a Praga
Perché visitare Praga
Perché è una città romantica, misteriosa, accessibile e ricca di fascino. Un perfetto equilibrio tra storia imperiale, arte gotica e vita contemporanea. Praga è ideale per chi cerca cultura, emozione e bellezza in ogni angolo.
Cosa vedere a Praga
Castello di Praga e Cattedrale di San Vito
Simbolo della città, il Castello domina Praga dall’alto e custodisce palazzi, giardini e la magnifica cattedrale gotica. È una delle cose da vedere a Praga assolutamente.
Ponte Carlo
Iconico, romantico, animato da artisti di strada e musicisti: collega la Città Vecchia a Malá Strana ed è uno dei ponti più suggestivi d’Europa.
Orologio Astronomico e Piazza della Città Vecchia
Il cuore pulsante della città. L’orologio medievale, ancora funzionante, è uno dei più antichi al mondo. Ogni ora, le statuette in movimento attraggono centinaia di turisti.
Quartiere Ebraico (Josefov)
Carico di storia e memoria, ospita sinagoghe, il museo ebraico e il suggestivo cimitero, con lapidi accatastate che raccontano secoli di storia.
Piazza Venceslao
Ampia e moderna, è il centro commerciale e culturale di Praga, perfetta per lo shopping e per respirare la vita quotidiana della città.
Petřín e la Torre panoramica
Un’area verde su una collina con vista. Raggiungibile con la funicolare, ospita una mini Torre Eiffel e romantici sentieri immersi nella natura.
Birrerie e caffè storici
Praga è famosa per la birra: potrai visitare birrifici tradizionali come U Fleků e gustare la cucina ceca in ambienti autentici e accoglienti.
Quando andare a Praga
Primavera e autunno sono le stagioni migliori per godersi la città a piedi con temperature miti. L’estate regala eventi culturali e giornate lunghe, mentre l’inverno, con i suoi mercatini di Natale e la città imbiancata, offre un’atmosfera incantata.
Cosa mangiare a Praga
La cucina ceca è sostanziosa e gustosa. Da provare: gulasch con knedlíky (gnocchi di pane), svíčková (arrosto in salsa con panna), zuppa di patate e formaggio fritto. Il tutto accompagnato da una birra Pilsner o da un bicchiere di Becherovka. Per dessert, il classico trdelník, dolce arrotolato alla cannella.
Storia e curiosità di Praga
Capitale della Boemia, cuore del Sacro Romano Impero, città dell’arte, dell’alchimia e delle leggende: Praga è stata per secoli crocevia di culture e potere. Curiosità: secondo una leggenda, chi tocca la statua di San Giovanni Nepomuceno sul Ponte Carlo tornerà a Praga.
Eventi e tradizioni di Praga
-
Mercatini di Natale in Piazza della Città Vecchia (dicembre)
-
Festival della Primavera di Praga (maggio-giugno): musica classica e artisti internazionali
-
Carnevale Boemo (febbraio): maschere e tradizioni
-
Mercati pasquali con artigianato e uova dipinte
-
Concerti nelle chiese barocche e nei palazzi storici durante tutto l’anno