Tour Romania

Scopri i viaggi guidati in Romania: sarete proiettati attraverso un'esperienza unica per varietà di paesaggi, sapori, colori ed emozioni. Scopri di più!

Sempre...

  Scegli le date

Maggio

Ponte del 2 Giugno

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ponte di Ognissanti

Tutti...

Arte e cultura

Città

Eventi speciali

I Luoghi dello Spirito

Mercatini di Natale

Natura

Novità 2020

Novità 2023

Scoperta

Soggiorno con Escursioni

Storia

Tour escorted

Tour escorted Caldana

Tratti di Passeggiata

Ordina per:
4 tour trovati

Transilvania e Dracula Tour

da € 899
Pècs - Timisoara - Sibiu - Brasov - Bran - Sighisoara - Cluj Napoca - Budapest
PROSSIME PARTENZE: 12 giu26 giu3 lug17 lug24 lug7 ago14 ago21 ago4 set18 set2 ott30 ott
7
giorni
10
città
2
siti unesco
Natura
Natura
Città
Città
Arte e cultura
Arte e cultura

Tour Castelli di Transilvania e Monasteri della Bucovina

da € 998
Bucarest - Sibiu - Biertan - Sighisoara - Voronet - Gura - Humorului/Radauti - Monasteri della Bucovina - Pietra Neamt - Lago Rosso - Gole di Bicaz - Brasov - Bran - Sinaia
PROSSIME PARTENZE: 2 lug16 lug23 lug6 ago13 ago20 ago3 set24 set29 ott
8
giorni
8
città
5
siti unesco
Natura
Natura
Città
Città
Arte e cultura
Arte e cultura

Gran Tour della Romania

da € 1.539
Budapest - Sapanta - Satu Mare - Sighetu M. - Gura Humorului - Pietra Neamt - Delta del Danubio - Tuclea - Bucarest - Brasov - Bran - Sinaia - Sibiu - Sighisoara - Timisoara - Oradea - Cegled
PROSSIME PARTENZE: 28 giu19 lug26 lug2 ago9 ago16 ago23 ago6 set20 set
12
giorni
17
città
8
siti unesco
Natura
Natura
Città
Città
Arte e cultura
Arte e cultura

Bucovina e Maramures

da € 919
Pècs - Szeged - Oradea - Sighetu Marmatiei - Maramures - Bucovina - Gura Humorului - Passo Tihuta - Cluj Napoca - Budapest
PROSSIME PARTENZE: 26 giu3 lug17 lug24 lug7 ago14 ago21 ago4 set18 set2 ott30 ott
7
giorni
10
città
5
siti unesco
Natura
Natura
Arte e cultura
Arte e cultura
Scoperta
Scoperta

INFO DESTINAZIONE

Tour e viaggi in Romania

La Romania è un Paese situato nell'Europa sud-orientale. Il centro del Paese è attraversato dai Carpazi, mentre a sud si trova l'altopiano della Transilvania. Il fiume Danubio attraversa la Romania e costituisce il confine con la Bulgaria. La Romania ha una popolazione di oltre 19 milioni di abitanti e la capitale è Bucarest. La lingua ufficiale è il rumeno e la valuta è il leu rumeno. La Romania è nota per il suo splendido paesaggio, la sua ricca cultura e le sue numerose attrazioni turistiche.
 
La Romania è un paese affascinante, ricco di storia e di cultura. Il paesaggio è vario e spazia dalle montagne innevate dei Carpazi alla costa del Mar Nero. Con i tour della Romania hai la possibilità di vedere cose interessanti, come l'antica città di Sighisoara, il castello di Bran e i monasteri dipinti della Bucovina. La Romania ospita anche alcune delle ultime foreste vergini d'Europa, che sono un paradiso per la fauna selvatica. Il Paese ha una forte tradizione di arte e musica popolare, e spesso si tengono festival ed eventi che celebrano questo patrimonio. La Romania è un luogo eccitante e accogliente da visitare, e c'è qualcosa di cui tutti possono godere.

Dal 1 gennaio 2007 la Romania è entrata a far parte della Comunità Europea.

Documenti di ingresso

Carta d’identità rilasciata dal Comune valida per l’espatrio o passaporto. Minori: dal 26 giugno 2012, i ragazzi minori di 16 anni potranno viaggiare in Europa e all'estero SOLO con un documento di viaggio INDIVIDUALE.  Non saranno più valide le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori.  Inoltre, i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimarranno validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.

Come arrivare

  • In aereo:le due principali città di ingresso sono Bucarest e Timisoara, entrambe servite dalle più importanti compagnie aeree di linea che prevedono partenze dalle principali città italiane. Bucarest ha due aeroporti: Baneasa (10 km dal centro) e Otopeni (24 km dal centro), entrambi collegati al centro città da taxi locali. Timisoara ha un unico aeroporto internazionale chiamato Traian Vuia, che dista 12 km dal centro, al quale è collegato dal servizio taxi. La compagnia tedesca Lufthansa collega con voli via Monaco o Francoforte tutti i principali aeroporti italiani con Bucarest e Timisoara. Numerose anche le compagnie low cost che collegano l’Italia alla Romania.
  • In auto: per raggiungere la Romania dall’Italia con la propria auto, due sono le vie principali e di maggior interesse per le località toccate: da Tarvisio per Villach - Klagenfurt - Graz - Vienna - Budapest - Bors - Oradea oppure Trieste - Lubiana - Zagabria - Varazdin - Lago Balaton - Szeged - Arad. Tutti i veicoli immatricolati all’estero devono pagare, al momento del loro ingresso nel Paese, una tassa di circolazione (rovinieta) acquistabile presso gli uffici postali o le stazioni di servizio Petrom. Il costo varia a seconda del tipo di veicolo, peso, durata del soggiorno ecc. Indicativamente per un’auto si paga € 0,60 per 1 g, da € 1,80 a € 3,00 per 7 gg, da € 3,60 a € 6,00 per 1 mese. (Attenzione: si consiglia vivamente di acquistare la vignette prima possibile anche se nessuno invita a farlo al fine di non offrire l’occasione alla polizia, al primo controllo, di richiedere il pagamento di multe esose). È richiesta la carta verde.
  • In treno: treni espressi internazionali collegano le capitali mitteleuropee con Bucarest e le più importanti città del Paese. Vi è anche un servizio di pullman che dall’Italia raggiungono Bucarest con varie tappe.

 

Valuta 

l’unità monetaria è il RON . 1 € equivale a 4,5 RON ca. Il cambio può essere effettuato esclusivamente presso le banche e i cambiavalute ufficiali. Si raccomanda di conservare sempre i documenti di cambio, che potrebbero essere richiesti quando si effettua un pagamento. Le carte di credito sono accettate nei principali alberghi e ristoranti.

Ora locale

un’ora in più rispetto all’Italia (ora legale compresa).

Lingua

la lingua ufficiale è il romeno, lingua di origine latina, con minoranze di madrelingua ungherese, ucraina e tedesca. Diffusi anche italiano, inglese e francese.

Clima e abbigliamento

temperato - continentale, caratteristico della Mitteleuropa, con estati calde e inverni freddi con abbondanti nevicate specie sui rilievi. D’inverno la temperatura media scende spesso sotto lo zero. In questa stagione il turismo locale si concentra nelle stazioni sciistiche: la neve persiste fino a giugno, mentre gli stabilimenti balneari iniziano ad affollarsi da fine giugno e restano stracolmi fino alla metà di agosto.

Elettricità

la rete elettrica rumena è a 220 volt. Le spine elettriche hanno due spinotti; quelle italiane a tre spinotti necessitano di un adattatore.

Telefono

i prefissi da comporre sono i seguenti: dall’Italia per la Romania: 0040 + prefisso locale senza lo 0 + numero dell’abbonato. Dalla Romania per l’Italia: 0039 + prefisso locale con lo 0 + numero dell’abbonato. Tutto il territorio è assai ben raggiungibile con cellulari GSM.

Animali domestici

per l’ingresso nel Paese di cani e gatti occorre il passaporto, rilasciato dai veterinari dell’Asl.

Assistenza medica

la struttura sanitaria pubblica non è soddisfacente. Gli ospedali statali sono spesso carenti sotto il profilo tecnologico, mentre le cliniche private assicurano uno standard qualitativo decisamente più elevato. Si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria in grado di coprire i costi di un eventuale rimpatrio d’emergenza.