Prossima partenza:
|
Durata:
|
A partire da:
Tutte le date

CALDANA EUROPE TRAVEL

Scarica il programma in pdf
Prossime partenze: scegli il mese e la data che preferisci
Data di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola Suppl. singola bus Suppl. singola volo Disponibilità Prenota
Panoramica

BOLOGNA - NAPOLI - PALERMO

1° Giorno (km 580)

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze e Napoli. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Roma e Napoli. All’arrivo imbarco sulla nave traghetto per Palermo. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena libera. Pernottamento a bordo con arrivo previsto a Palermo il mattino seguente.

SOLO TOUR: PALERMO
Arrivo individuale  in hotel a Palermo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento.

PALERMO

2° Giorno

Al mattino arrivo in Sicilia, la maggiore isola del Mediterraneo, terra di storia, arte e tradizioni secolari. Colazione libera a bordo e sbarco a Palermo, capoluogo dell’isola, disteso in un’ampia insenatura tra il Monte Pellegrino e il mare. Incontro con la guida locale. La visita di Palermo inizia dal cuore antico della città, in particolare dagli edifici risalenti al periodo arabo-normanno. Si ammireranno la Cattedrale arabo - normanna, dove sono custodite le reliquie di Santa Rosalia, patrona di Palermo e le tombe imperiali di Ruggero II e di Federico II. Nelle vicinanze, all’interno del Palazzo dei Normanni oggi sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, si trova la splendida Cappella Palatina con il trono e i mosaici bizantini. Un altro gioiello artistico è rappresentato dalla Chiesa bizantina della Martorana e dalla vicina Chiesa di San Cataldo. Pranzo in ristorante in corso di visita. Proseguendo si visiteranno la Piazza Pretoria con l’imponente Fontana del Cinquecento con ben 644 gruppi marmorei. Nel pomeriggio visita della Chiesa di San Giovanni dei Teatini e del Palazzo Aliata, palazzo nobiliare di origine cinquecentesche. Non può mancare la passeggiata in uno dei caratteristici e animati mercati storici di Palermo. Nel tardo pomeriggio trasferimento in hotel nei dintorni di Palermo. Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: PALERMO
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con l’accompagnatore ed il resto del gruppo. Inizio della visita guidata di Palermo. Pranzo libero. Cena e pernottamento.

MONREALE - VIA DEL SALE - MARSALA

3° Giorno (km 175)

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Monreale per la visita del Duomo e del vicino Chiostro Benedettino. All’interno del Duomo, massimo esempio di arte arabo-normanna in Sicilia si potrà ammirare un ciclo di mosaici su fondo oro di spettacolare bellezza. Partenza per la Sicilia Occidentale in direzione di Trapani e Marsala. Si percorrerà la “Via del Sale”, dove si ammireranno paesaggi di particolare fascino costituiti dalle bianche saline tra le quali spuntano antichi mulini a vento e la panoramica del Parco dello Stagnone. Soste panoramiche e pranzo libero lungo il percorso. A Marsala visita di una storica cantina vinicola e degustazione. Nel pomeriggio visita di Mazara del Vallo, il cui porto ospita un’importante flotta di pescherecci. Il centro storico, la cosiddetta Kasbah, presenta vicoli stretti e caratteristici cortili. Visita del Museo del Satiro danzante, preziosa statua bronzea del IV sec. a.C. recuperata nelle acque del canale di Sicilia. Sistemazione in hotel nei dintorni di Marsala. Cena e pernottamento

MARSALA - AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA - SIRACUSA

4° Giorno (km 390)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agrigento per la visita guidata della Valle dei Templi con il Tempio della Concordia, il Tempio di Giunone ed il Tempio di Ercole. Pranzo libero. Proseguimento per Piazza Armerina per la visita guidata della Villa Romana del Casale, edificata tra il III e IV sec. d.C., famosa per i mosaici pavimentali che rendono con freschezza particolari sulla vita, il costume e la cultura dell’epoca: il sito è iscritto dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento per Catania ed Acireale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 

SIRACUSA - ACIREALE

5° Giorno (km 85)

Prima colazione in hotel. Al mattino Partenza per Siracusa situata in un suggestivo porto naturale e che Cicerone definì “la più bella città della Magna Grecia”. Grazie al suo patrimonio culturale antico, rinascimentale e barocco, è stata inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Fu fondata sull’isola di Ortigia nell’anno 733 a.C. da coloni greci provenienti da Corinto. Oltre al Teatro greco, interamente scavato nella roccia, e alle grandi cave di pietra dette “Latomie”, si visiteranno la colossale Ara di Gerone, l’Anfiteatro Romano, i grandi templi e la grotta denominata “Orecchio di Dionisio”. Visita dell’Isola di Ortigia dove si potrà ammirare la Cattedrale e la Fontana Aretusa. Pranzo libero e tempo a disposizione.  Rientro ad Acireale percorrendo la Strada dei Ciclopi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

ETNA - TAORMINA - ACIREALE

6° Giorno (km 130)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per un’escursione sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, inserito dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Si salirà fino al Rifugio Sapienza da cui si gode uno spettacolare panorama sul mare fino alle Eolie e alla Calabria. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Taormina, celebre località turistica, conosciuta per le bellezze naturali. Visita con audioguide del teatro greco-romano e tempo libero nelle animate vie del centro storico. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

ACIREALE - MESSINA - ATENA LUCANA

7° Giorno (km 445)

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Messina nei pressi dell’estrema punta nord-orientale dell’isola, sullo stretto che ne porta il nome. Sosta a Messina per permettere di ammirare i due dipinti del Caravaggio custoditi nelle sale del Museo Regionale. Si tratta di due tele dipinte durante il soggiorno di Caravaggio a Messina nel 1609. Il pittore vi si rifugiò dopo una fuga rocambolesca dalle carceri maltesi. In Sicilia ricevette l’ordine per l’esecuzione di due importanti pale d’altare che rappresentano una l‘Adorazione dei Pastori e l’altra la Resurrezione di Lazzaro. In tarda mattinata imbarco sulla nave-traghetto per Villa San Giovanni, sulla costa calabrese. Pranzo libero. Proseguimento per Sala Consilina e Atena Lucana. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: ACIREALE
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

ATENA LUCANA - BOLOGNA

8° Giorno (km 745)

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Roma e Perugia con sosta per il pranzo libero.  Proseguimento per Bologna. In serata rientro alla località di partenza.

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.


È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!


TI CONSIGLIAMO ANCHE...

L'Oro di Napoli: alla scoperta dei tesori dei Borboni

L'Oro di Napoli: alla scoperta dei tesori dei Borboni

L'Oro di Napoli: alla scoperta dei Tesori dei Borboni

scopri questo viaggio
Nel Paese del Sole: Napoli, Reggia di Caserta, Pompei, Capri, Costiera Amalfitana

Nel Paese del Sole: Napoli, Reggia di Caserta, Pompei, Capri, Costiera Amalfitana

Un tour unico nel cuore della Campania tra cultura, natura e storia

scopri questo viaggio