Tour e Viaggi Organizzati in Ungheria: Scopri le Meraviglie del Cuore d'Europa
L'Ungheria, situata nel cuore dell'Europa centrale, è una destinazione affascinante per chi cerca un'esperienza ricca di cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Con i nostri tour e viaggi organizzati in Ungheria, potrai esplorare un paese senza sbocco sul mare che confina con sette nazioni: Austria, Croazia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ucraina. Il territorio ungherese è caratterizzato principalmente da pianure, con alcune colline e basse montagne, e gode di un clima temperato, con estati calde e inverni freddi.
Viaggiare in Ungheria: Un Tuffo nella Storia e Cultura Ungherese
La cultura dell'Ungheria è profondamente influenzata dalla sua geografia e dalla sua storia. Essendo stata parte dell'Impero austro-ungarico per secoli, molte parole ungheresi hanno origini germaniche. L'ungherese, la lingua ufficiale, appartiene alla famiglia delle lingue ugro-finniche, rendendola unica e affascinante. Durante i tour in Ungheria, potrai visitare luoghi iconici come la capitale Budapest, famosa per il suo Castello di Buda e la maestosa Piazza degli Eroi. Budapest è una città che incanta con le sue architetture storiche, i bagni termali e una vivace vita notturna.
Tour in Ungheria: tra Budapest, Puszta e laghi
Budapest è il cuore pulsante dell’Ungheria, una delle capitali più belle d’Europa. I nostri tour ti porteranno lungo i suoi viali eleganti, nei caffè storici e nei bagni termali. Potrai ammirare il Parlamento neogotico, il Bastione dei Pescatori, la Chiesa di Mattia e la maestosa Piazza degli Eroi. Una crociera sul Danubio al tramonto regalerà emozioni indimenticabili.
La Puszta, vasta pianura ungherese, è il simbolo dell’anima rurale del Paese: spettacoli di cavallerizzi, tradizioni contadine e sapori autentici ti faranno vivere l’essenza più vera dell’Ungheria.
Il Lago Balaton, definito “il mare degli ungheresi”, è una meta amatissima per i suoi paesaggi dolci, i vigneti e i villaggi pittoreschi.
Eger e altre città barocche raccontano la storia dell’Ungheria attraverso chiese imponenti, castelli e cantine vinicole celebri per i rossi intensi.
Ogni tour di gruppo in Ungheria è un incontro tra storia, natura e cultura, per un viaggio che resterà impresso nella memoria.
Info utili per i viaggi in Ungheria
Cosa vedere in Ungheria
-
Budapest: la capitale, divisa in Buda e Pest dal Danubio, con monumenti iconici come il Parlamento, il Bastione dei Pescatori, la Cattedrale di Santo Stefano e le terme storiche.
-
Puszta: le pianure magiare, con allevamenti di cavalli e spettacoli equestri tradizionali.
-
Lago Balaton: rilassante e suggestivo, ideale per passeggiate e degustazioni di vini.
-
Eger: città barocca famosa per il suo castello e il vino Egri Bikavér (Sangue di Toro).
-
Debrecen: importante centro culturale e religioso, con la Grande Chiesa protestante.
-
Villaggi e tradizioni: tappe nei paesi rurali, tra mercati artigianali e danze popolari.
Quando andare in Ungheria
Primavera e autunno: ideali per tour culturali, con temperature miti e paesaggi incantevoli.
Estate: perfetta per il Lago Balaton, le escursioni naturalistiche e i villaggi autentici.
Cosa mangiare in Ungheria
La cucina ungherese è ricca di sapori intensi:
-
Gulasch: zuppa di carne speziata con paprika.
-
Pörkölt: stufato di carne con cipolla e paprika.
-
Lángos: focaccia fritta con panna acida e formaggio.
-
Dobos Torta e Kürtőskalács: dolci iconici, tra cioccolato e zucchero caramellato.
-
I vini ungheresi sono famosi: dal Tokaji ai rossi corposi di Eger.
Documenti per viaggiare in Ungheria
L’Ungheria fa parte dell’Unione Europea e dell’area Schengen.
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto.
Fuso orario in Ungheria
L’Ungheria è nel fuso orario GMT+1 in inverno e GMT+2 in estate, come l’Italia. Nessuna differenza di orario.
Valuta in Ungheria
La moneta ufficiale è il fiorino ungherese (HUF). Le carte di credito sono accettate nelle città, ma nei mercati e villaggi è preferibile avere contanti.
Lingua in Ungheria
La lingua ufficiale è l’ungherese. Nelle aree turistiche si parla inglese e, in parte, tedesco.
Religione in Ungheria
La maggioranza della popolazione è di fede cristiano-cattolica e protestante. Le tradizioni religiose sono ancora molto sentite nelle comunità locali.
Prese elettriche in Ungheria
Le prese sono di tipo C ed F, compatibili con quelle italiane. Tensione a 230V / 50Hz. Nessun adattatore necessario.
Internet in Ungheria
Ottima copertura Wi-Fi in città, hotel e ristoranti. L’Ungheria fa parte dell’UE: il roaming è incluso, puoi usare la tua offerta dati italiana senza costi aggiuntivi.
Mance in Ungheria
Le mance sono consuetudine: nei ristoranti si lascia il 10%, per guide e autisti sono apprezzati 2-3 € al giorno a persona.