Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta (elenco delle località e degli orari di partenza alle pagg. 12 - 17) in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione di Trieste e della Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per l ’Ungheria e il Lago Balaton, il “Mare Magiaro” che, con i suoi 600 km, è il più esteso dell’Europa centrale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della Penisola di Tihany con l’Abbazia benedettina, costruita in forme barocche alla fine del Settecento, dopo le distruzioni ad opera dei Turchi. Visita della vicina Badacsony, la zona vinicola della Regione e di una cantina con degustazione di vini locali. Nel pomeriggio visita del Castello Festetics di Keszthely l’edificio barocco più vasto del Transdanubio. Il castello, in posizione dominante sul lago, fu costruito nel 1745 e parzialmente ristrutturato a fine Ottocento; all’interno si trova la splendida Biblioteca Helicon con oltre 90.000 volumi comprendenti codici miniati ed incunamboli. La raccolta fu creata dal conte Gyoergy Festetics, personaggio di grande rilievo nell'età dell'Illuminismo. Continuazione con una sosta panoramica al lago termale di Heviz. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Pecs, una delle città più belle e più antiche dell’Ungheria, situata nelle vicinanze del confine serbo e croato. Visita guidata della città che conserva numerose testimonianze dell’epoca romana e del periodo della dominazione ottomana. Le catacombe romane sono classificate dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Interessanti i templi turchi con le caratteristiche cupole e minareti. A Pecs si trova la manifattura di ceramiche Zsolnay i cui prodotti sono conosciuti e apprezzati nel mondo. Visita del Museo della Ceramica Zsolnay. In serata cena nella caratteristica zona vinicola di Villany. Rientro in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Kalocsa, località celebre per la produzione della paprika, il peperoncino rosso piccante che caratterizza i piatti della cucina ungherese. Nel Museo della paprika si può ripercorrere la storia della coltivazione di questo preziosa pianta aromatica. Nella Casa delle Tradizioni Locali si potranno invece ammirare i più bei ricami e merletti prodotti dalle mani esperte delle ricamatrici locali negli ultimi due secoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Hajos, zona vitivinicola. Visita di una cantina e degustazione di vini locali. Continuazione per Kecskemet, caratteristica città nel cuore della Grande Pianura e patria del musicista Zoltan Kodaly. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Visita guidata di Kecskemet: la città possiede alcuni notevoli monumenti tra cui il Palazzo Cifra che come il vicino Municipio sono affascinanti capolavori del Liberty Ungherese, progettati da Odon Lechner agli inizi del XIX sec. in un misto di stili Art Nouveau, Secessione viennese e Arte Popolare. Al termine continuazione per la Puszta, la Grande Pianura dagli spazi infiniti, la terra straordinaria dove vivono immersi nella natura cavalli selvaggi, le greggi e le mandrie di i buoi grigi, una razza bovina dalle corna lunghissime. Visita di una tipica fattoria con giro in carrozza. Si assisterà poi ad uno spettacolo equestre dei "csikos", i fieri mandriani a cavallo. Assistere alle loro ardite evoluzioni sul dorso dei cavalli lanciati al galoppo è uno spettacolo veramente emozionante. Pranzo in una tipica csarda a base di specialità locali tra cui non può mancare il vero gulasch ungherese e un sorso di palinka, la grappa di frutta. Nel pomeriggio partenza in direzione di Budapest, l'elegante e maestosa capitale ungherese sulle rive del Danubio. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata delle alture di Buda, la parte più antica della città, sulla riva destra del Danubio. Scenografie spettacolari ed atmosfere d’altri tempi si alternano nel Quartiere del Palazzo Reale, punteggiato da colorate case barocche. Qui si visiteranno l’antica Chiesa gotica di Matyas (dove Francesco Giuseppe e l'Imperatrice Elisabetta furono incoronati re e regina d’Ungheria); la Piazza della Santissima Trinità ed il Bastione dei Pescatori, imponente complesso di torri e terrazze realizzato a fine Ottocento, da dove si apre una vista mozzafiato sul Danubio e sulla parte bassa della città. Pranzo libero nella zona dell’elegante Via Vaci e del pittoresco Mercato Coperto (caratteristico il tetto in maioliche colorate). Pomeriggio dedicato alla visita guidata della moderna e dinamica Pest, sulla riva sinistra del Danubio. A dare spettacolo saranno l’imponente Ponte delle Catene (il più antico e noto dei ponti di Budapest), l’elegante Viale Andrassy (esplicita evocazione degli Champs-Elysées di Parigi), Piazza Roosevelt, e il vicino Teatro dell’Opera, la solenne Piazza degli Eroi (teatro delle principali manifestazioni pubbliche nella capitale), il Parco Civico e le belle Terme Szechenyi. Nel tardo pomeriggio possibilità di partecipare ad una crociera sul Danubio (facoltativa ed in supplemento) per ammirare la città da una prospettiva molto suggestiva. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino proseguimento della visita guidata di Pest, con tappa ad alcuni degli edifici più rappresentativi: la Basilica di Santo Stefano, cuore religioso della capitale; la Sinagoga, la più grande oggi in funzione in Europa (esterno) ed il Parlamento, maestoso edificio di fine Ottocento in stile neo-gotico (interno). Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali, acquisti oppure per trascorrere qualche ora in uno dei famosi stabilimenti termali della città. Cena in un ristorante caratteristico. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro via Slovenia. Sosta sosta a Lubiana, incantevole capitale della Slovenia di stampo mitteleuropeo. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel centro città. Nel pomeriggio proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
BALATON Panorama ***sup.
PECS Palatinus ***sup.
KECSKEMET Aranyhomok *** Sup.
BUDAPEST Danubius Flamenco ****