Viaggi in Marocco

Scopri i viaggi in Marocco: tour organizzati tra Marrakech, Fès, Sahara, Essaouira e città imperiali. Parti con Caldana Europe Travel e vivi l'autenticità del Maghreb.

Viaggi di gruppo in Marocco tra città imperiali, deserto e oceano

Il Marocco è una terra di magia e contrasti, capace di conquistare i viaggiatori con i suoi paesaggi mutevoli, la sua cultura millenaria e l’ospitalità del suo popolo. Un Paese che racchiude l’essenza del Maghreb: l'energia travolgente delle medine, la spiritualità delle moschee, i silenzi del deserto, la vitalità delle città imperiali e l’oceano che si infrange sulle coste atlantiche.
 
I nostri viaggi in Marocco sono pensati per regalarti un’esperienza completa e autentica, unendo visite guidate, tradizioni locali ed esperienze uniche. Con i viaggi organizzati in Marocco di Caldana Europe Travel non dovrai preoccuparti di nulla: dall’accoglienza all’aeroporto ai trasferimenti, dalle guide esperte agli hotel selezionati, ogni dettaglio è curato per farti vivere il meglio di questa straordinaria destinazione.
6 tour trovati

Tour Marocco Exclusive

da € 1.459
PROSSIMA PARTENZA: 29/03/2026
Città da visitare: Marrakech - Beni Bellal - Ifrane - Fez - Volubilis - Meknes - Rabat - Casablanca

Gran Tour del Marocco da Casablanca

da € 1.349
PROSSIMA PARTENZA: 15/11/2025
Città da visitare: Casablanca - Meknes - Fez - Ifrane - Midelt - Erfoud - Merzouga - Tinghir - Ouarzazate - Ait Benhaddou - Marrakech

Marocco: Città Imperiali da Casablanca

da € 899
PROSSIMA PARTENZA: 08/11/2025
Città da visitare: Casablanca - Meknes - Volubilis - Moulay Idriss (panoramica) - Fez - Rabat - Marrakech

Marocco del Sud e le Kasbah da Marrakech

da € 1.159
PROSSIMA PARTENZA: 04/11/2025
Città da visitare: Marrakech - Ait Benhaddou - Zagora - Nkob - Tazzarine - Erfoud

Marocco: Città Imperiali e Essaouira da Marrakech

da € 1.053
PROSSIMA PARTENZA: 07/11/2025
Città da visitare: Marrakech - Essaouira - Casablanca - Meknes - Moulay Idriss - Fez - Rabat

Gran Tour del Marocco con Essaouira da Marrakech

da € 1.689
PROSSIMA PARTENZA: 07/11/2025
Città da visitare: Marrakech - Essaouira - Casablanca - Meknes - Fez - Rabat - Zagora - Erfoud - Ouarzazate

INFO DESTINAZIONE

Tour in Marocco: tra città imperiali, deserto e tradizioni berbere

Un tour in Marocco è un viaggio nella storia, nell’arte e nei paesaggi più vari.
Le Città Imperiali raccontano il passato glorioso di dinastie e sultani: Marrakech, con i suoi giardini e la vibrante Piazza Jemaa el-Fna; Fès, cuore culturale e spirituale, con la sua medina medievale; Rabat, elegante e moderna capitale politica; Meknès, con le sue porte monumentali e mura imponenti.
 
Le montagne dell'Atlante custodiscono villaggi berberi dove la vita scorre lenta, scandita da tradizioni secolari e artigianato locale.
 
Il Deserto del Sahara regala emozioni uniche: un tramonto tra le dune dorate, una notte in bivacco sotto un cielo stellato, un’escursione in jeep o a dorso di dromedario che resteranno per sempre impressi nel cuore.
 
Le città costiere come Essaouira e Casablanca offrono scenari completamente diversi: la prima è una perla bianca sull’oceano, vivace e bohemien, la seconda una metropoli cosmopolita, celebre per la spettacolare Moschea Hassan II.
 
I viaggi in Marocco rappresentano anche un incontro con i sensi: i profumi delle spezie nei souk, i colori vivaci dei tessuti, i suoni dei tamburi e dei mercanti nelle piazze, il sapore di un tè alla menta offerto come segno di benvenuto.

Info utili per i viaggi organizzati in Marocco

Cosa vedere in Marocco

  • Marrakech: la città rossa, vibrante e affascinante. Da non perdere la Piazza Jemaa el-Fna, Patrimonio UNESCO, animata da artisti, musicisti e mercanti, i Giardini Majorelle, il minareto della Koutoubia e il Palazzo Bahia.
  • Fès: la più antica delle città imperiali, con la sua medina medievale labirintica, le madrase, le concerie ancora attive e le moschee storiche. Un vero tuffo nel passato.
  • Rabat: capitale elegante e ordinata, con il Mausoleo di Mohammed V, la Torre di Hassan e la Kasbah degli Oudaïa, affacciata sull’oceano.
  • Meknès: città imperiale fortificata, con la spettacolare Porta Bab Mansour e la piazza El-Hedim.
  • Deserto del Sahara: un’esperienza indimenticabile tra le dune di Erg Chebbi o Erg Chigaga, con escursioni in jeep o a dorso di dromedario e notti sotto le stelle.
  • Essaouira: città bianca affacciata sull’Atlantico, famosa per le mura portoghesi, i bastioni, il porto di pescatori e l’atmosfera rilassata.
  • Casablanca: metropoli moderna, cuore economico del Paese, celebre per la grandiosa Moschea Hassan II, una delle più grandi al mondo.
  • Catena dell'Atlante: villaggi berberi, vallate spettacolari, gole come quelle del Todra e del Dades, e paesaggi che cambiano a ogni curva.
 

Quando andare in Marocco

Il Marocco è visitabile tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre), con temperature miti e cieli limpidi.
Estate: molto calda nelle zone interne e desertiche, ma più fresca lungo la costa atlantica e nelle montagne dell’Atlante.
Inverno: ideale per visitare città e deserti (le giornate sono soleggiate e limpide, ma le notti nel Sahara sono fredde). Sulle montagne può nevicare, creando paesaggi insoliti e suggestivi.
 

Cosa mangiare in Marocco

La cucina marocchina è un patrimonio culturale e gastronomico da scoprire:
 
  • Couscous: piatto nazionale, servito con carne, verdure e spezie.
  • Tajine: stufato cotto lentamente in pentola di terracotta, con pollo, agnello, pesce o verdure, arricchito da prugne, limoni o mandorle.
  • Pastilla: torta sfoglia dolce-salata ripiena di carne e spezie.
  • Harira: zuppa tradizionale, molto diffusa durante il Ramadan.
  • Dolci marocchini: ricchi di miele, mandorle e datteri.
Il tutto accompagnato dal celebre tè alla menta, simbolo di ospitalità, servito in bicchieri decorati.
 

Documenti per viaggiare in Marocco

Per entrare in Marocco i cittadini italiani devono avere il passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
Non è richiesto il visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni.
 

Fuso orario in Marocco

Il Marocco si trova nel fuso GMT+1. Rispetto all'Italia:
- durante l’ora solare (inverno) non c’è differenza
- durante l’ora legale europea (primavera-estate), in Marocco c’è -1 ora rispetto all’Italia.
 

Valuta in Marocco

La moneta è il dirham marocchino (MAD). Non è convertibile fuori dal Paese, quindi è necessario cambiarlo in loco (aeroporto, banche, uffici di cambio). Le carte di credito sono accettate negli hotel e nelle città, meno nei villaggi rurali e nei souk. Si consiglia di avere sempre contanti per piccoli acquisti.
 

Lingua in Marocco

Le lingue ufficiali sono arabo e berbero. Il francese è molto diffuso in tutto il Paese, soprattutto nelle città, mentre l’inglese è in crescita nelle zone turistiche. In alcune aree si parlano anche spagnolo e italiano.
 

Religione in Marocco

La popolazione è a maggioranza musulmana sunnita. Il rispetto delle tradizioni religiose è fondamentale: durante il Ramadan, ad esempio, è bene evitare di mangiare o bere in pubblico durante il giorno. Le moschee non sono generalmente accessibili ai non musulmani, eccetto la Moschea Hassan II di Casablanca.
 

Prese elettriche in Marocco

Le prese sono di tipo C ed E, a 220V/50Hz, compatibili con quelle europee. Non è necessario alcun adattatore per chi parte dall’Italia.
 

Internet in Marocco

La connessione è buona nelle città e negli hotel, più limitata nelle zone rurali e desertiche. Il Wi-Fi è quasi sempre disponibile nei riad e nelle strutture turistiche. È possibile acquistare SIM locali a prezzi convenienti per restare connessi ovunque.
 

Mance in Marocco

Le mance fanno parte della cultura marocchina e sono molto apprezzate. Nei ristoranti si lascia in genere il 10% del conto. Per guide e autisti si consiglia una mancia di 2-3 euro al giorno a persona. Nei souk e nei piccoli servizi è consuetudine arrotondare.