In autunno la natura raggiunge uno dei suoi massimi momenti d’espressione. Protagoniste, le foglie: dall’esplosione del giallo dei Larici alle brillanti tonalità di rosso, arancione e ocra, mescolate ai toni marroni dei faggi e delle querce, gli alberi creano giochi di colori e di luce, trasformando i boschi in paesaggi magici. É risaputo e ormai assodato che stare in mezzo alla natura fa bene al corpo e allo spirito. Camminare in un parco o in un bosco aiuta a staccare la mente dai pensieri, oltre che a riossigenare le nostre cellule.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso l’Altopiano della Paganella. Sosta a Rovereto con visita del MART, Museo di Arte Moderna, con esposizioni di grandi autori italiani ed internazionali, dal futurismo alla pop art. Successivamente della Casa Depero, l’unico museo fondato da un futurista, con all’interno dipinti, disegni e oggetti lasciati dall’artista alla città di Rovereto. Pranzo libero. Proseguimento per l’Altopiano della Paganella. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con l’accompagnatore di montagna a Passo Santel, dove con la seggiovia si sale al Rifugio Meriz. Da qui, prima su strada forestale e poi su sentiero, immersi in un bosco di abeti, raggiungiamo Malga Fai (passeggiata facile, seppur ripida). Dalla Malga inizieremo ad apprezzare i primi mutamenti dell’autunno osservando i larici che si colorano di giallo seguendo il profilo altitudinale. Con un pò di attenzione e di fortuna potremmo osservare anche i Crocieri, dei simpatici uccelli con l’inconfondibile becco dalle punte incrociate che in questo periodo si avvicinano alla Malga per bere l’acqua della fontana. Il nostro percorso prosegue alla volta della “Terrazza sul mondo” un favoloso punto panoramico con scorci sulla Val Trementina la Valle dell’Adige e tutte le cime che la circondano. Continuiamo il nostro sentiero passando da un abetaia ad un bosco di Larici, che si sta preparando ad affrontare l’inverno, conferendo l’inconfondibile colore giallo alle aghifoglie che durante l’estate lo ricoprono. Arriviamo così al Rifugio Dosso Larici dove ci aspetta il gestore Piero ad allietare i nostri palati con dei sfiziosi piatti tipici e un sana dose di simpatia che lo contraddistingue. Con la pancia piena, riossigenati e ricaricati di energia che l’ambiente che ci circonda può trasmetterci rientriamo su comodo sentiero al Rifugio Meriz e poi in seggiovia fino a passo Santel. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Dislivello in salita: circa 450 m
Prima colazione in hotel. Al mattino partiremo dall’abitato di Fai della Paganella per scoprire insieme con una semplice passeggiata di circa 4h questa interessante disciplina. A fare da contorno in questo periodo dell’anno la faggeta inizierà a tingersi dei caratteristici colori giallo, rosso e marrone delle foglie che sono pronte a cadere in vista dell’inverno.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Tra storia, leggende e panorami da fiaba
scopri questo viaggioScopri le migliori destinazioni ai piedi delle Alpi
scopri questo viaggio