L'Altopiano della Paganella è una zona del Trentino spettacolare, grazie alla presenza del gruppo delle Dolomiti di Brenta. Lasciati conquistare dalla loro storia, dalle cime e dalle imponenti pareti verticali, dalla natura che qui si esprime al massimo grado, dai suoi colori, fai un sorriso al lupo e all’orso bruno nel Parco Faunistico di Spormaggiore, approfitta del lago di Molveno e degli hotel in Paganella pensati per la vacanza famiglia in Trentino, passeggia per i sentieri e le vie del paese, vivi la cordialità e l’ospitalità dei suoi abitanti. Scopri la vacanza in Paganella in tutta la sua magica atmosfera. Sentiti a casa, qui puoi farlo!
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Partenza con i propri mezzi dalla località di residenza verso il Trentino per raggiungere entro il tardo pomeriggio l’Altopiano della Paganella. Sistemazione, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione vi attende la scoperta di Andalo: da un gruppo di masi sparsi a un centro abitato. Gli anderlesi, gli abitanti di Andalo, sono gente molto operosa e zelante. A ricordarlo a tutti quelli che passano di lì e per celebrare questa filosofia di vita c’è un monumento in bronzo esposto in Piazza Centrale che rappresenta un taglialegna in posa dinamica, con un’accetta in una mano e nell’altra un pezzo di legna intento a fare il suo lavoro. Questa mattina scoprirete la Cima della Paganella ed il suo sentiero botanico. Partenza dal parcheggio della Telecabina 2001. Si sale con la telecabina e poi, dopo una breve passeggiata in quota si prende anche la funivia per arrivare a quota 2125mt. Da lassù chissà quanto siamo piccoli, da lassù chissà quali meraviglie vedrai. Se non proprio tutto, come le aquile, grazie a questi sentieri panoramici sulle Dolomiti Paganella potrai godere di viste straordinarie durante le tue vacanze in Trentino all’insegna dalla natura, il relax e i paesaggi più belli delle Dolomiti! Il sentiero botanico è un facile tracciato. La particolarità di questo è appunto la compagnia della ricca flora autoctona. I fiori più belli delle Alpi sono qui: il croco, la peonia, il trollio, l’arnica, la genzianella, i rododendri, la soldanella, le negritelle, la caratteristica stella alpina. Pranzo libero. Pomeriggio giochiamo a minigolf in montagna. Nello splendido e curato parco di Andalo, troverai un campo con 18 buche e tutto l’occorrente. Buon divertimento! Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, si arriva a Molveno. Ti trovi alle porte della catena centrale delle Dolomiti di Brenta, davanti a te le cime si rispecchiano nell’azzurro intenso delle acque cristalline del lago di Molveno, da anni premiato come il Lago più Bello d’Italia. Presso il Parcheggio della Funivia inizierà una magnifica giornata. Si raggiunge il parco divertimento in Trentino più affascinante (e naturale!): il Forest Park. Il Forest Park è un parco avventura con percorsi a qualche metro da terra su passerelle e passaggi da un tronco all’altro assicurati da corde. Pranzo libero. Nel pomeriggio sempre in quota andremo a vedere la Fattoria didattica di Malga Tovre dove potrai vedere ed accarezzare gli animali qui ospitati: le caprette, i maiali, i cavalli, le pecorelle e le galline. E’ arrivato il momento della merenda: come non assaggiare il gustoso jogurt natuale qui prodotto? Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, sarete entusiasti di partire per questa nuova avventura nella natura per osservare l’orso bruno, i lupi, le linci e molto altro. Se ami la natura e ti piace vedere gli animali nel suo habitat naturale, il Parco Faunistico di Spormaggiore, ti permetterà di soddisfare questo desiderio. Vivono in condizioni molto vicine a quelle naturali gli esemplari di orso bruno ospitati qui. Il loro recinto si estende per circa 7000 metri quadrati in una zona tranquilla e boscosa. Accanto a loro ci sono i lupi, in un’area di 3500 metri quadrati di bosco. Due ampi osservatori posizionati in modo strategico ti consentiranno di osservarli in condizioni di semi-naturalità. All’interno dei due recinti sono presenti piante di grandi dimensioni come faggi, abeti rossi e larici, zone cespugliate alternate a zone aperte e anche un piccolo ruscello con pozze e piccole cascate che ricreano il loro ambiente tipico. In una voliera di circa 30 metri quadrati troverai 4 esemplari di gufo reale, il gatto selvatico, la lince e la volpe. Completano il Parco Faunistico di Spormaggiore una fattoria con animali domestici, un laghetto alpino, un parco giochi per il divertimento dei più piccoli e una sala video con circa 20 posti a sedere, che permette la visione di documentari del Parco Naturale Adamello Brenta e dell’orso bruno. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del museo “Casa dell’Orso” in centro a Spormaggiore, dove si imparano, tramite giochi interattivi, le curiosità di questo straordinario plantigrado. A circa 1 Km di distanza terminerete la vostra giornata con una speciale visita. Ai piedi delle suggestive rovine di Castel Belfort, ai confini del parco naturale Adamello Brenta, si trova l’apicoltura Castel Belfort, azienda agricola a conduzione familiare, che punta ad un prodotto di alta qualità con caratteristiche di integrità, salubrità e naturalezza. Grazie alla pratica del nomadismo, vanta di una produzione di numerosi mieli monofloreali quali Acacia, Tiglio, Castagno, Erba Medica, Melata di Bosco, Girasole, Arancio, Eucalipto, Rododendro, Tarassaco e Melo, Corbezzolo e Millefiori. Assaggi di miele. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, mattinata libera. Nel pomeriggio vi aspettano, presso il maneggio di Andalo. Andare a cavallo è un’esperienza unica per grandi e bambini, il rapporto che si crea con il cavallo è qualcosa di speciale, nasce un legame una vera e propria amicizia! Non avete mai provato ad andare a cavallo? Preparate il cappello da cowboy, è ora di saltare in sella! All’interno del parco troverete un grande maneggio in sabbia dove cimentarvi nel primo emozionante contatto con questi splendidi animali. E per godervi i panorami mozzafiato delle Dolomiti in maniera davvero speciale, gli istruttori FISE del centro equitazione Andalo vi potranno accompagnare in meravigliose cavalcate all’aria aperta ed emozionanti escursioni sul territorio della Paganella. Rientro in Hotel. Cambio d’abito e questa sera è prevista una cena tipica in rifugio con il transfer in jeep. Gusto ad alta quota: esperienze enogastronomiche. Potrai scegliere fra i tortei di patate, canederli, polenta e goulasch e tante altre prelibatezze. Rientro in hotel e pernottamento.
Dopo una ricca colazione, proviamo a scoprire il territorio su 2 ruote. In Paganella trovi percorsi mtb Family adatti a tutti, purché dotati di mountain bike, tanti gli itinerari per i più piccoli. Uno dei percorsi vi porterà presso la Tana del’Ermellino, completamente immerso nel bosco e qui vi gusterete una simpatica merenda. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, il lago di Molveno vi aspetta. Troverete l’acqua cristallina con le Dolomiti di Brenta a farvi da spettacolare sfondo, unico nel suo genere e perfetto per la pratica degli sport d’acqua. Solca le onde del lago di Molveno a bordo di una canoa. Il lago vanta delle acque sempre calme fino all’inizio del pomeriggio, quando l’Ora del Garda, vento stagionale che spira da sud, le increspa leggermente. Pranzo libero. Pomeriggio libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Check out e rientro con i vostri mezzi verso casa.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Tra storia, leggende e panorami da fiaba
scopri questo viaggioScopri le migliori destinazioni ai piedi delle Alpi
scopri questo viaggio