Un itinerario volto a far scoprire la città di Roma partendo dai fasti della Roma Antica, fino allo sfarzo della Roma Papale e Aristocratica. Una città dalle mille anime. Si visiteranno i monumenti che maggiormente la rappresentano: Il Colosseo, i Fori Imperiali, le Catacombe, San Pietro, i Musei Vaticani e le Basiliche, il palazzo di Villa Doria Pamphilj che raccoglie una delle più interessanti esposizioni d’arte. Non può mancare una giornata ai Castelli Romani con la visita della Residenza Papale di Castel Gandolfo godendo dei bei panorami che questa zona è in grado di offrire. Il tour termina con la visita di Villa d’Este a Tivoli, capolavoro del Rinascimento italiano, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze ed Orvieto con pranzo libero lungo il percorso. Sosta a Tivoli e visita guidata di Villa d’Este, capolavoro del Rinascimento italiano, iscritta anch’essa dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Ai lavori contribuirono i più importanti artisti del tempo come il Bernini. Sbalorditivi sono i lussureggianti giardini a terrazze, costruiti sui declivi naturali alimentati dall’Aniene, che contano più di duecento zampilli, duecentocinquanta cascate e cinquanta fontane. Proseguimento per Roma, la “Città Eterna”, museo all’aria aperta unico al mondo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Formula VOLO+TOUR: AEROPORTO DI PARTENZA - ROMA Partenza individuale con volo di linea per Roma. Trasferimento libero in hotel (o prenotabile in supplemento) e sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Formula SOLO TOUR: ROMA Arrivo in hotel a Roma. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di “Roma Antica”, iscritta dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Il passato splendore è testimoniato da numerosi monumenti come il Colosseo, del II sec d.C., edificio destinato originariamente ai combattimenti e ai giochi dei gladiatori; l’Arco di Costantino, risalente al 315 d.C.; il Foro Romano e l’area dei Fori Imperiali; il Campidoglio; la Chiesa dell’Ara Pacis; Piazza Venezia; l’imponente Vittoriano con l’Altare della Patria ed il Monumento al Milite Ignoto; la Chiesa di San Pietro in Vincoli con il famoso Mosé di Michelangelo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita delle Catacombe di San Callisto, sulla Via Appia, tra le più grandi e importanti di Roma e alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, una delle quattro basiliche di Roma, edificata sul luogo del martirio di San Paolo. Rientro in hotel. Cena in ristorante caratteristico nella zona di Trastevere. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la visita di “Roma Cattolica” con l’ingresso alla Città del Vaticano, lo stato più piccolo del mondo, una città nella città, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. La visita inizia dai Giardini Vaticani. Si prosegue per i Musei Vaticani (ingresso incluso in quota) che ospitano una delle più importanti collezioni al mondo di arte classica e rinascimentale. Si ammireranno le preziose statue del Laocoonte e dell’Apollo del Belvedere, le stanze di Raffaello e la Cappella Sistina con il magnifico affresco del Giudizio Universale di Michelangelo. Pranzo libero. Si proseguirà con gli interni della Basilica di San Pietro, simbolo universale della cristianità, con i grandi capolavori quali il baldacchino bronzeo del Bernini e la dolcissima Pietà di Michelangelo. La visita si concluderà nel grandioso Colonnato del Bernini che pare voler contenere il mondo in un grande abbraccio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a Castel Gandolfo, nelle vicinanze del Lago di Albano, il lago vulcanico più profondo d’Italia. Il Palazzo Apostolico e le due ville immerse nel verde ospitano da secoli le villeggiature estive dei Pontefici a partire da Urbano VIII Barberini, primo Papa a soggiornare a Castel Gandolfo nel 1626. Il complesso sorge sui resti di un’antica domus romana: la fastosa dimora dello spietato imperatore Domiziano. Il complesso delle ville Pontificie ha assunto le dimensioni attuali a partire dagli anni Trenta del secolo scorso. Visita del Palazzo Apostolico (con audioguide). Pranzo libero. Nel pomeriggio l’escursione continua toccando le più belle località dei colli romani come Marino, Frascati e Ariccia. In serata cena in una locanda con menu tipico della zona dei colli. Rientro in hotel a Roma. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica. Durante la visita si accederà alle sale del Piano Nobile e alle Vasella (esposizione di servizi da tavola, porcellane, candelabri, utensili da cucina, servizi di Richard Ginori, porcellane Meissen, servizi da tavola di Sèvres, porcellane orientali dei Savoia). Si attraverseranno poi i Giardini del Quirinale transitando per l’area del Boschetto con la Fontana Rustica, il complesso della Torretta di Ippolito d’Este, la Fontana delle Bagnanti. Infine visita al Museo delle Carrozze, dove sono conservate le quattro carrozze di Gran Gala risalenti al 1789, al 1817 e al 1819, e alla Galleria delle Carrozze di gala utilizzate fino al 1939; esposizione nel Gabinetto Storico delle bardature offerte da vari sovrani ai Savoia, di memorie storiche sabaude e di alcune decorazioni della Carrozza di Napoleone, Re d’Italia. (Per accedere allo spazio espositivo delle Carrozze si percorre una scala esterna composta da circa 80 gradini che dovrà essere ripercorsa anche al ritorno). Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata in centro città con guida per ammirare le più belle piazze e le fontane della capitale: Piazza di Spagna con la maestosa scenografia della scalinata di Trinità dei Monti, resa famosa dal film “Vacanze Romane”; Fontana di Trevi; Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi realizzata dal Bernini; il Pantheon, edificio della Roma Antica, costruito in origine come tempio dedicato a tutti gli dei. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione in centro città con possibilità di assistere all’Angelus del Papa (se programmato). Pranzo libero. Partenza in direzione di Firenze e Bologna. In serata rientro alla località di partenza. Formula VOLO+TOUR: ROMA - AEROPORTO DI PARTENZA Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Volo di linea e rientro all’aeroporto di partenza. Formula SOLO TOUR: ROMA Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!