Un viaggio nel cuore dell’Alsazia, la regione più orientale di Francia, dove cultura francese e tradizione tedesca si fondono in un equilibrio perfetto. Strasburgo, capitale dell’Alsazia e sede del Parlamento Europeo, incanta con la sua splendida Cattedrale di Notre-Dame e l’antico quartiere della Petite France, dichiarati Patrimonio UNESCO. A Colmar, con i canali della romantica Petite Venise, l’atmosfera è quella di una fiaba sospesa nel tempo. Si percorre la pittoresca Via dei Vini d’Alsazia, tra vigneti e villaggi fioriti, fino al Castello medievale di Haut-Kœnigsbourg e a Riquewihr, borgo incantato che ha ispirato i disegnatori Disney de La Bella e la Bestia.
MILANO - LINEA CHIASSO
| Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Continuazione in direzione di Basilea e dell’Alsazia, regione affascinante, ai confini tra il mondo latino e quello germanico. Sosta a Eguisheim, villlaggio piccolo e pittoresco con case a graticcio dai balconi fioriti e botteghe dalle insegne in ferro battuto. Passeggiata con l'accompagnatore sulla Grand Rue. La seconda tappa è Kaysersberg, il paese natale di Albert Schweizer, medico e missionario, insignito del Premio Nobel per la pace. Il villaggio con le sue case a graticcio e il centro storico con le rovine del castello è veramente affascinante. In serata arrivo a Strasburgo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
SOLO TOUR: STRASBURGO
Arrivo individuale in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento).
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Strasburgo, città d’arte ricca di storia e tradizioni, capoluogo dell’Alsazia, uno dei centri delle principali istituzioni europee. Dal 1949 è sede del Consiglio d’Europa e dal 1979 del Parlamento Europeo. Dopo un tour panoramico dei Quartieri delle Istituzioni Europee si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato ed iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si visiteranno il Quartiere della Grande Ile che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale; gli interni della Cattedrale di Nôtre Dame, una dei più prestigiosi esempi di architettura gotica; la Petite France, antico quartiere che ha mantenuto il suo antico aspetto; la zona dei Ponts Couverts e il Barrage Vauban, una maestosa diga fortificata del XVII secolo, da cui si gode una splendida vista panoramica sulla città vecchia e sui canali. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite individuali a uno dei numerosi musei di Strasburgo oppure shopping. In serata cena in un ristorante caratteristico. Rientro in hotel. Pernottamento.
N.B. Per la partenza del 30 Dicembre (Tour di Capodanno) il programma prevede: pranzo in ristorante. Cena libera. Serata a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Colmar, città d’arte e di storia che ha saputo conservare intatto nel tempo il suo ricco patrimonio architettonico. Visita guidata dei quartieri della Piccola Venezia, dove le case a graticcio si affacciano sui canali del fiume Lauch, attraversato da ponti fioriti; del Quartier des Tanneurs, i conciatori di pelle, dove un tempo nei piani alti delle case venivano essiccate le pelli. Non può mancare la visita della centralissima Rue Marchand su cui si affacciano splendide case cinquecentesche come la Maison Pfister del 1537. Di grande interesse la Collegiata di St. Martin (esterno), uno dei migliori esempi di architettura gotica dell’alto Reno e la Chiesa dei Domenicani (esterno), dove è custodita la “Vergine del Cespuglio di Rose” di Martin Schongauer. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio escursione lungo la Via dei Vini d’Alsazia, itinerario di grande interesse paesaggistico, ai piedi dei Vosgi, tra colline coperte di vigneti, piccoli borghi e castelli con sosta a Ribeauvillé, tipico villaggio alsaziano. Prima del rientro in hotel sosta in una cantina locale per la degustazione di vini del territorio. Rientro in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del Castello di Haut-Kœnigsburg, a 757 metri di altezza, da cui si gode un grandioso panorama sulla Pianura d'Alsazia, sui Vosgi e sulla Foresta Nera. Costruito agli inizi del XII secolo dalla famiglia degli Hohenstaufen, venne distrutto da un incendio e ricostruito nel 1899 da Guglielmo II di Hohenzollern. Visita degli interni per scoprirne le stanze interamente ammobiliate e le collezioni d'armi del Medioevo. Proseguimento per Riquewihr, uno dei "Borghi più belli di Francia", le cui case pittoresche e le facciate colorate sono un perfetto scenario da cartolina e i cui vini sono conosciuti e apprezzati nel mondo. Da vedere la Torre del Dolder, la Torre dei Ladri, il Beffroi, la Maison Hansi. Passeggiata con l’accompagnatore e pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno in direzione di Basilea e la Svizzera. In serata arrivo a Milano e rientro alla località di partenza.
SOLO TOUR: STRASBURGO
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento).
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Tutto Bus e Solo Tour
STRASBURGO: Centro Storico
Per il viaggio in Alsazia, in alcune date di alta stagione e/o di eventi particolare, la sistemazione è prevista in hotel 4* a Offenburg.
In periodi di alta stagione l’ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/ chiusure di musei e siti.