\n
Passando per il Granducato del Lussemburgo si raggiunge il Belgio, considerato il “cuore d’Europa “, poiché situato, dal punto di vista geografico, al crocevia tra Francia, Olanda, Lussemburgo. La scoperta di questo affascinante paese parte dalla sua capitale, Bruxelles, città vivace e dinamica capace di sorprendere con la grandiosità dei palazzi affacciati sulla Grand-Place ed i quartieri moderni che ospitano le strutture della Comunità Europea. Si raggiungerà poi la regione delle Fiandre, la culla della pittura fiamminga con le romantiche e raffinate città di Bruges e Gand. Dopo la visita di Anversa, importante porto commerciale e grande centro d’arte, si raggiunge Strasburgo, incantevole capitale dell’Alsazia e sede delle Istituzioni Europee.
giorni
città
siti unesco
Natura
Città
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo verso Chiasso e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il Granducato del Lussemburgo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica con guida della capitale del Granducato del Lussemburgo con la splendida Place d’Armes, animato centro della Città Vecchia, la Cattedrale di Notre Dame del XVII sec. e le fortificazioni medioevali che cingono la città, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. In tarda mattinata partenza per il Belgio, il “cuore d’Europa“, situato al crocevia tra Francia, Olanda, Lussemburgo e sede di numerose istituzioni della Comunità Europea. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Bruxelles, vivace e dinamica capitale del Belgio. Visita guidata della città che ha inizio dalla Grand Place, splendida piazza, vero gioiello d’architettura gotica: con il suo singolare complesso di edifici pubblici e privati è considerata una delle più belle al mondo. Vi si affacciano i palazzi delle Gilde, antiche corporazioni medioevali come la Maison du Roi, sede della corporazione dei fornai, la Maison des Ducs de Brabant ed il Municipio con il Beffroi, la torre centrale alta 96 metri. La Grande Place fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Infine non può mancare una breve visita al Manneken Pis, la statua del bambinetto, mascotte di Bruxelles che si trova nelle vicinanze della Grande Place. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione della visita guidata di Bruxelles con un tour panoramico che metterà in risalto il duplice aspetto della città: da un lato storica capitale del Regno del Belgio con il Palazzo Reale, il Parlamento, il Palazzo di Giustizia, gli affascinanti palazzi Art Nouveau di Victor Horta, le belle piazze, il parco del Cinquantenario; dall’altro i moderni quartieri che ospitano le principali strutture politiche ed amministrative della Comunità Europea come il Palais Berlaymont. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio escursione ad Anversa, seconda città del Belgio, importante porto sul fiume Schelda e grande centro d’arte che, nel corso della sua storia, ha richiamato numerosi artisti. Visita guidata della città con la Cattedrale di Nôtre Dame, la più vasta chiesa gotica del Belgio, e la Grote Markt, la piazza principale della città dominata dalla statua di Rubens, il più illustre cittadino di Anversa. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione con guida nella regione delle Fiandre. Dapprima visita di Gand, pittoresca cittadina attraversata da canali. Nel centro storico, perfettamente conservato e di grande fascino, si trovano prestigiosi monumenti medievali, tra i quali un’antica roccaforte e la Cattedrale gotica di Sint Baafs al cui interno si trova il polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Bruges, splendida città d’arte il cui centro storico è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Circondato da canali conserva l’aspetto medioevale e custodisce splendidi tesori. Tra gli edifici più interessanti la Chiesa di Nostra Signora, la Torre Civica ed il Beghinaggio. Rientro a Bruxelles. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione in centro a Bruxelles per visite individuali ed acquisti. Consigliata la visita del Museo Magritte, aperto nel 2009 in un’ala del Museo delle Belle Arti del Belgio, che contiene la più grande raccolta al mondo di opere del famoso artista belga. Interessante anche la
visita del Museo del Fumetto. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per la Francia e Strasburgo, splendida capitale dell’Alsazia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del centro di Strasburgo: dal 1949 è sede del Consiglio d’Europa e dal 1979 del Parlamento Europeo. Dopo un tour panoramico in pullman dei Quartieri delle Istituzioni Europee (Parlamento, Corte e Consiglio d’Europa) si raggiunge il centro storico, magnificamente conservato ed iscritto nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si visiteranno i quartieri della Grande Ile che si snoda tra Place Kleber, Place Gutenberg e la Piazza della Cattedrale, grande esempio di Gotico francese. Proseguimento per la Petite France, antico quartiere dei mugnai, dei pescatori e dei conciatori di pelli che ha mantenuto il suo antico aspetto. In tarda mattinata partenza per l’Italia. L’itinerario, interamente in autostrada, attraverserà le regioni renane e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Milano e in serata rientro alla località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Per il tour delle Fiandre è necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.
Potrai effettuare il viaggio con A/R in pullman.
TUTTO BUS:
• Viaggio A/R in autopullman G.T.
• Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
• Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
• Visite con guida come da programma
• Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
• Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Bevande ai pasti
• Ingressi a mostre, musei e siti
• Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”