\n
L'Irlanda, è una terra magica dalla storia millenaria, paesaggi fatati e cultura internazionale, un’isola di splendore ineguagliabile. Il tour prevede l’arrivo a Dublino, città della letteratura, e l’attraversamento della regione del Buren alla scoperta di panorami di rara bellezza, castelli incantati e delle Scogliere di Moher. Il circondario di Galway con le isole Aran vi incanteranno; villaggi medioevali, la possenza del Giant’s Causeway e la visita al Titanic Museum di Belfast renderanno unica la vostra esperienza.
giorni
città
siti unesco
Natura
Arte e cultura
Tour escorted
Formula Solo Tour e Volo+Tour
28 agosto
= PARTENZE GARANTITE
SCOPRI IL VIAGGIO
Arrivo in aeroporto a Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda, città più grande e popolata di tutta l’isola e sede del governo. A fronte dell’importante passato storico e letterario della città, della vasta produzione letteraria contemporanea e per essere il luogo dove sono nate le opere di grandi scrittori quali Swift, Casey, Wilde, Shaw, Behan, Beckett e Joyce, Dublino è stata insignita dall’Unesco dell’ambito titolo di “Città della Letteratura”. Incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita della città con ingresso al Trinity College e alla sua antica biblioteca, dove sarà possibile ammirare numerosi testi antichi, unici al mondo, tra i quali spicca il “Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente all’800 d.C. Dopo la visita partenza per il Rock of Cashel, conosciuta come Rocca di San Patrizio. Partenza per la contea di Limerick, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza verso la regione del Burren: affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee: è la più estesa area di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce un aspetto lunare. Lungo il percorso sosta a Bunratty per la visita dell’omonimo castello che comprende il complesso medievale più completo ed autentico di tutta l’Irlanda. Costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954, aveva subito, in molte occasioni, saccheggi e distruzioni ma oggi lo possiamo ammirare nel suo splendore medievale grazie all’arredamento ed alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park, intorno al castello, ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa con le fattorie, i cottage ed i negozi ricreati con la massima cura. Continuazione con la visita alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Galway, Capitale Europea della Cultura 2020. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione irlandese in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione alle Isole Aran. Partenza in traghetto e, dopo una traversata di circa 45 minuti, si giungerà a Inishmore dove un minibus vi accompagnerà attraverso i siti più significativi dell’isola tra cui il Forte Dun Angus, risalente a più di 2000 anni fa, abbarbicato su meravigliose ed intatte scogliere a picco sull’Atlantico. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio rientro in traghetto e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per la selvaggia regione del Connemara con visita all’Abbazia di Kylemore, situata in uno dei paesaggi più pittoreschi della regione. Proseguimento per Sligo, luogo di nascita del famoso scrittore irlandese William Buttler Yeats. Visita del villaggio di Mullaghmore, località di villeggiatura affacciata sull’Oceano Atlantico, dove si può ammirare la sagoma del Ben Bulben, la montagna cara a William Butler Yeats. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per la contea di Donegal. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per Derry e tour a piedi del centro storico, circondato da mura originali ancora intatte. Proseguimento per la visita degli esterni del Castello di Dunluce, arroccato sulla cima di un suggestivo dirupo in basalto, con sosta fotografica. Partenza per lo Giant’s Causeway, “il Sentiero dei Giganti”: Patrimonio Mondiale dell’Unesco è considerato una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo, in quanto caratterizzato da piú di 40.000 colonne di basalto a forma esagonale che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che, secondo il folklore irlandese, abitarono questi luoghi. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Belfast. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione irlandese in hotel. Partenza per una visita panoramica della città di Belfast. Possibilità d’ingresso al Titanic Museum (facoltativo e in supplemento). Continuazione verso Dublino con sosta lungo il percorso per la visita ldel sito monastico Monasterboice. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Dublino e tempo a disposizione. Trasferimento in hotel nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. Possibilità di partecipare ad una serata tradizionale irlandese con cena (facoltativa e in supplemento). Pernottamento in hotel.
Prima colazione irlandese in hotel. Trasferimento in aeroporto. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d'identità o passaporto in corso di validità.
SOLO TOUR:
• Trasferimento A/R da/per aeroporto di Dublino, con accoglienza in italiano in arrivo tra le ore 10.00 e le ore 20.00. In altre fasce orarie l’assistenza sarà in supplemento, se richiesto
• Autopullman a disposizione dal 2° al 7° giorno per le visite come da programma
• Accompagnatore/ guida locale parlante italiano dal 2° al 7° giorno per le visite come da programma
• Sistemazione negli hotels indicati, o similari, in camera doppia con servizi privati
• Trattamento di MEZZA PENSIONE (escluse le cene del 1° e del 7° giorno)
• Volo aereo A/R
• Tasse aeroportuali
• Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa
• Bevande ai pasti
• Pasti non esplicitamente indicati in programma
• Ingressi a mostre, musei e siti
• Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
BELFAST: Ingresso al Titanic Museum • DUBLINO: Serata irlandese con cena e spettacolo di musica e danza dal vivo.
DUBLINO ***/****
LIMERICK ***
GALWAY AREA ****
DONEGAL AREA ***
BELFAST ****
BURREN • SCOGLIERE DI MOHER • GIANT'S CAUSEWAY.
Riduzione terzo letto bambini 2-11 anni in camera con 2 adulti: € 260.
Riduzione terzo letto adulto: € 20.
NOTTE PRE/POST TOUR IN HOTEL A DUBLINO: su richiesta al momento della prenotazione
• L’escursione alle Isole Aran potrebbe essere annullata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo del mare non consentano una traversata sicura in traghetto.
• Trasferimenti all’arrivo e partenza con assistenza solo tra le ore 10.00 e 20.00, in altre fasce orarie l’assistenza, se richiesta avrà un supplemento in base al numero dei partecipanti.
• In alcune date l’ordine delle visite potrebbe essere invertito, tutte le visite saranno comunque garantite.
• Per la partenza del 24 luglio, a causa delle Galway Races, per ottimizzare le percorrenze la sistemazione è presto in hotel 3* nella Contea di Galway e in hotel 4* nella Contea di Donegal.