Prossima partenza: 04 dicembre
|
Durata: 5 giorni
/ 4 notti|
A partire da: € 1209
Tutte le date

CALDANA EUROPE TRAVEL

Minitour Sicilia Orientale

Speciale Ponte dell'Immacolata

Alla scoperta della Sicilia

Un viaggio affascinante alla scoperta della Sicilia orientale tra arte, storia e paesaggi vulcanici. Da Catania alla maestosa vetta dell’Etna, passando per i luoghi-simbolo del barocco siciliano, patrimonio UNESCO: Siracusa, Noto, Ragusa, Modica e Scicli. Visiterai antiche aree archeologiche greche, borghi marinari della Riviera dei Ciclopi e pittoresche cittadine sospese nel tempo. Un mix perfetto di cultura, natura e sapori tipici – dal cioccolato di Modica al miele dell’Etna, fino allo street food catanese.

Scarica il programma in pdf
Prossime partenze: scegli il mese e la data che preferisci
Data di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola Suppl. singola bus Suppl. singola volo Disponibilità Prenota
Panoramica
Scopri il viaggio

BENVENUTI A CATANIA

1° Giorno

Arrivo individuale nella suggestiva città di Catania. Trasferimento libero in hotel (disponibile su richiesta con supplemento). Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel. In base all’orario di arrivo, sarà possibile partecipare a un’escursione facoltativa (prenotabile con supplemento) alla Riviera dei Ciclopi, con visita ai caratteristici borghi marinari di Acicastello e Acitrezza, seguita da un walking tour di Catania. Il tour comprende le meraviglie del centro storico: Piazza del Duomo, la Cattedrale, la celebre Statua dell’Elefante, via Etnea, l’elegante via dei Crociferi in stile barocco e l’anfiteatro romano. La serata potrà concludersi con una cena a base del tradizionale street food nel cuore della pescheria, accompagnata da dolci tipici lungo via Etnea.  
 
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento)


 

Minitour Sicilia Orientale

ETNA - TAORMINA

2° Giorno (km 90)

Prima colazione in hotel. Al mattino escursione sull’Etna, alla scoperta degli affascinanti paesaggi modellati dalle più recenti eruzioni (fino a quota 1.900 metri). Durante l’itinerario sarà possibile passeggiare tra i Crateri Silvestri, antichi crateri ormai inattivi, e le colate laviche del 2001, seguendo i suggestivi sentieri legati alle leggende dei Ciclopi. Pranzo in ristorante con piatti tipici della tradizione etnea. Nel pomeriggio, sosta a Zafferana Etnea per una deliziosa degustazione del celebre “miele dell’Etna”. Proseguimento per Taormina. Possibilità di visitare il celebre Teatro greco-romano e tempo libero per godersi una piacevole passeggiata panoramica tra i pittoreschi vicoli ricchi di botteghe artigiane, souvenir e prodotti locali. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Minitour Sicilia Orientale

SIRACUSA - NOTO

3° Giorno (km 160)

Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa per la visita della sua straordinaria area archeologica, che comprende il  Teatro Greco, le Latomie e l’affascinante Orecchio di Dionisio. Passeggiata nell’isola di Ortigia, il cuore antico della città. Qui sarà possibile ammirare la splendida Cattedrale, costruita sull’antico Tempio di Athena, di cui si possono ancora vedere le colonne doriche integrate nelle mura. Ortigia ospita anche le rovine dei templi di Apollo e Artemide, tra i più antichi della Sicilia, oltre alla leggendaria Fonte Aretusa, circondata da rigogliosi papiri, e a numerosi edifici barocchi di notevole valore architettonico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Noto, autentico gioiello del barocco siciliano, situato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro. Ricostruita dopo il terremoto del 1693, la città è conosciuta come “il giardino di pietra” per la bellezza dei suoi edifici: il Palazzo Vescovile, Palazzo Landolina, Palazzo Villadorata e la Chiesa di San Domenico rappresentano esempi eccellenti dell’urbanistica barocca. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Minitour Sicilia Orientale

RAGUSA - MODICA - SCICLI

4° Giorno (km 83)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’esplorazione dei tesori barocchi della provincia di Ragusa, riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Si inizia con un walking tour nel centro storico di Ragusa Ibla, un vero scrigno di arte e architettura barocca, noto anche per essere stato uno dei luoghi simbolo della serie “Il Commissario Montalbano”. Tra le meraviglie della città si annoverano il maestoso Duomo di San Giorgio, il suggestivo portale di San Giorgio (resto dell’antica cattedrale distrutta dal sisma del 1693), eleganti palazzi nobiliari e i tranquilli Giardini Iblei. Pranzo in ristorante con piatti tipici della tradizione iblea. Nel pomeriggio, visita di Modica, pittoresca cittadina adagiata tra le vallate scavate dai monti Iblei. Il centro storico offre scorci incantevoli, dominati dalle magnifiche chiese barocche di San Pietro e San Giorgio, veri capolavori artistici dell’epoca. Modica, patria del poeta Salvatore Quasimodo, è famosa anche per il suo rinomato cioccolato, prodotto ancora oggi con l’antico metodo di lavorazione azteco: sarà possibile degustarlo in un laboratorio artigianale. Sosta a Scicli, altra perla del barocco siciliano, dove si potranno ammirare autentiche opere d’arte dell’epoca tardo-barocca come l’elegante via Mormina Penna, l’imponente Chiesa di San Matteo e il celebre Palazzo Beneventano. Al termine delle visite, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Minitour Sicilia Orientale

ARRIVEDERCI CATANIA

5° Giorno

Prima colazione in hotel. Trasferimento libero all'aeroporto di Catania. Fine dei servizi. 

 
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto prenotabili a parte, facoltativi ed in supplemento) 
 

Minitour Sicilia Orientale

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.

Tour di 5 Giorni
da € 1189

È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!

Un viaggio è una esperienza e un approfondimento, che spesso inizia molto prima della partenza. Questo periodo di ricerca curiosa e di attesa fa parte della ricchezza che l'esperienza di viaggio dona a tutti noi. In questa ottica, in valigia non dovrebbe mai mancare un libro, o una guida, o un kindle, o un device con musica che ci aiuti meglio a capire e ad apprezzare la cultura e i luoghi che andiamo ad incontrare. Da un punto di vista più pratico, meglio optare per capi comodi che consentano un abbigliamento a strati, e scarpe adatte a camminare probabilmente più di quello che faremmo a casa. Chi ha esigenze farmacologiche specifiche, è bene si porti ciò che serve a copertura della terapia durante il viaggio, mentre i farmaci da banco sono ormai di facile reperimento in tutte le città d'Europa.Ma soprattutto ciò che non deve mai mancare in valigia è l'Entusiasmo, unito alla visione aperta e curiosa di chi si appresta a scoprire un nuovo luogo, un nuovo paesaggio, una nuova cultura, magari anche una nuova nazione.
Carta d'identità o passaporto in corso di validità

Disponibile in Formula Solo Tour e Volo+Tour

Formula SOLO TOUR: 
  •  Minivan, minibus o autopullman per tutto il tour (in base al numero dei partecipanti) con autista/ cicerone (fino a 8 partecipanti), guide locali (da 9 a 15 partecipanti) e accompagnatore/ guida per tutto il tour (da min. 16 partecipanti)
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Pasti come da programma (4 prime colazioni, 3 pranzi e 1 cena)
  • Visite come da programma
  • Degustazione di prodotti tipici come da programma.
Formula SOLO TOUR:
  • Volo Aereo A/R
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • Tasse di soggiorno
  • Bevande ai pasti
  • Pasti non esplicitamente indicati in programma
  • Ingressi a mostre, musei e siti
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”.
Neapolis di Siracusa • Duomo di Siracusa • Teatro Greco di Taormina 
CATANIA : Hotel 4 *
 

 

Noto • Ragusa (Ibla) • Modica • Scicli
Attraverso il booking online è possibile procedere immediatamente alla prenotazione del tour prescelto effettuando il pagamento del viaggio tramite PayPal, Carta di Credito, Bonifico Bancario. Successivamente al pagamento , verrete prontamente contattati da un nostro operatore per la conferma dell'avvenuta prenotazione. In alternativa è possibile fissare un'opzione, della durata di 48 ore, confermabile attraverso il nostro booking telefonico e/o presso la tua agenzia viaggi di fiducia.
I trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa sono sempre facoltativi ed in supplemento (salvo diversa indicazione). All'aeroporto di partenza e rientro in Italia e negli scali intermedi non è prevista la presenza di un assistente Caldana, le operazioni di imbarco/ sbarco verranno effettuate individualmente. L'elenco dei costi per i trasferimenti auto/ minivan da/ per aeroporto/ stazione può essere consultato alla pagina www.caldana.it/trasferimenti
PREMIO FEDELTÀ pari a:
- Euro 40 per viaggi fino a 6 giorni
- Euro 60 per viaggi oltre 7 giorni
L'importo del premio fedeltà è da utilizzare per la prenotazione di un secondo viaggio, in partenza entro e non oltre un anno dalla data di partenza del primo. (Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Le offerte non sono applicabili viaggi dal valore inferiore a Euro 400,00.)

Viaggio con amici
Per un gruppo di minimo 6 persone che prenotano contemporaneamente lo stesso viaggio riduzione del 50% sui diritti di apertura pratica.

Compleanno
Se il giorno del tuo compleanno ricorre durante il tour, SCONTO DI € 40 sulla quota di partecipazione del viaggio prescelto. . È richiesta copia del documento d'identità.
Caldana Europe Travel Srl in collaborazione con il broker Borghini e Cossa S.r.l. e la compagnia UnipolSai Assicurazioni S.p.A., ha stipulato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione, inclusa nella quota di iscrizione. Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere la garanzia "Annullamento Viaggio", che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l'Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio. Il costo della polizza viene calcolato in percentuale: Da Maggio a Settembre 6,5% (sul totale pratica) e da Ottobre ad Aprile 7,9% (sul totale pratica). Caldana Europe Travel Srl crede nella tutela del proprio viaggiatore e oltre alle assicurazioni mediche ed annullamento, nel rispetto delle leggi italiane, assicura i propri clienti anche per il Fondo di Garanzia (Filodiretto Protection). Maggiori informazioni su: www.caldana.it/assicurazioni
L'ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/chiusure di musei e siti.
PARTENZE GARANTITE minimo 4 partecipanti.
I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. Includono l'assicurazione sanitaria e l'assicurazione del bagaglio. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile e corrisponde a: Adulti Euro 40 per persona (Bambini fino a 12 anni n.c. gratuito)
E' possibile partire dai principali aeroporti italiani. La tariffa applicabile sarà comunicata al momento della prenotazione.

La quota totale della combinazione Volo+Tour è dunque determinata dalla somma della quota della Formula Solo Tour e dalla quota volo, dalle tasse aeroportuali e dai relativi diritti di prenotazione.

TI CONSIGLIAMO ANCHE...