Natura e storie si incrociano nelle valli del Trentino; per gustare i valori della tradizione, andremo alla scoperta di antichi borghi che, tra boschi e vallate, sorgono come fiori spontanei: bellissimi e un po’ nascosti. Appartati fra il Lago di Garda e l’ambiente tipicamente alpino, i piccoli borghi del Trentino sono inconfondibili con le loro storie, le pietre antiche, i vecchi fienili e un patrimonio di tradizioni che si tramanda dal passato. Non solo: questo tour vi porterà dalle antiche comunità agricole europee per capire come vivevano i nostri antenati fin dal 2000 AC: l’area archeologica di Fiavè è inserita nei “siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” patrimonio dell’umanitàUnesco.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman verso Ponte Arche, con stop a Trento. Incontro con la guida per la visita della città, sede del Concilio, grande evento di cristianità dal 1545 al 1563. Si potrà ammirare la Cattedrale di S. Vigilio con la fontana del Nettuno, il Castello del Buonconsiglio (esterno), la Torre Civica e Palazzo Pretorio. Visita ad una cantina locale con degustazione e pranzo libero. Proseguimento per Ponte Arche, con breve sosta al Lago di Toblino, per ammirare uno dei castelli più conosciuti e fotografati del Trentino: Castel Toblino, uno dei due siti fortificati lacustri del Trentino, deve infatti la propria fama alla singolare posizione e al bellissimo ambiente che lo circonda.Arrivo a Comano, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione Fiavè, con una sosta presso un caseificio locale per scoprire i segreti della produzione di latte e formaggi di montagna e per una degustazione. Successiva visita al museo delle palafitte di Fiavè: una finestra sulla vita degli uomini delle palafitte, è un’affascinante documentazione sul passato, con un grande plastico per conoscere come fossero costruite le abitazioni e come vivessero i nostri antenati. Il museo, moderno ed interattivo, espone vasellame in ceramica, monili in bronzo, in ambra baltica e oro. Eccezionali sono gli oggetti in legno, fra i più antichi al mondo: tazze, mestoli, falcetti, trapani, manici per ascia. Pranzo libero e partenza per Rango. Inserito nel 2011 tra i Borghi più belli d’Italia, Rango è considerato uno dei borghi più caratteristici del Trentino; con il suo gruppo di case posto al limite della pieve del Bleggio, Rango rappresenta sicuramente la massima espressione dell’architettura rurale tipicamente trentina. Portici, cantine, androni, vie lastricate ed antiche dimore in pietra densamente distribuite costituiscono il nocciolo storico di questo borgo, silente testimone dell’antica vita rurale trentina, che pare ancora permearne le vie, assai lontane dalla frenesia dei tempi moderni. Continuazione della visita a Balbido, il paese dei Murales, dove si avrà modo di ammirare la pittura sulle facciate delle case, rappresentanti la vita contadina di un tempo, evocando i vecchi mestieri.
Rientro a Ponte Arche, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita a Castel Stenico, un affascinante maniero e i suoi tesori, fra il Lago di Garda e le Dolomiti con la vista che si apre sulle vallate del Lomaso e del Bleggio, terra di produzioni delle noci, qui coltivate e tutt’oggi raccolte a mano fin dal Sedicesimo secolo, oggi presidio slow food.
Proseguimento per Rovereto, città della Pace e tempo libero per il pranzo e per visite individuali. Nel pomeriggio, visita a La Casa d'Arte Futurista Depero, l'unico museo fondato da un futurista nel 1957 con il suo progetto di innovazione, ironia e abbattimento di ogni gerarchia nelle arti. Rientro a Verona e alle località di partenza.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Tra storia, leggende e panorami da fiaba
scopri questo viaggioScopri le migliori destinazioni ai piedi delle Alpi
scopri questo viaggio