Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Arrivo a Timisoara. Trasferimento libero (o prenotabile in supplemento) in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Transilvania, regione di rara bellezza ai piedi dei Carpazi, caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale, da alcune tra le città medievali meglio conservate in Europa, da splendidi castelli nascosti tra boschi, montagne e chiese fortificate sassoni, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Visita dell’imponente Castello di Hunedoara della famiglia Hunyadi-Corvino, rara testimonianza di architettura civile gotica nella regione. Pranzo libero. Proseguimento per Sibiu, una delle più belle ed importanti città della Transilvania, circondata da un sistema di antiche fortificazioni. Visita panoramica del centro storico, dove testimonianze medievali si alternano ad eleganti palazzi barocchi: la Piazza Grande dove si affacciano edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental, il Palazzo del Comune, la Piazza Piccola, con il Ponte delle Bugie e la Chiesa Evangelica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per il pittoresco villaggio di Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il famoso Castello di Dracula, misteriosa e suggestiva fortezza d’impianto medievale. Il castello custodisce pregevoli pezzi d’arredamento appartenuti alla famiglia reale romena. Tempo libero per uno sguardo al mercatino di prodotti artigianali. Partenza per Brasov. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città che, sin dal Medioevo, conobbe un formidabile impulso commerciale ad opera, soprattutto, delle comunità sassoni (tedeschi) qui trasferitesi dal XII sec. Principale sede dell’avvio del protestantesimo in Transilvania, Brasov fu anche uno dei maggiori centri della rivoluzione antiasburgica. Si visiteranno la Piazza del Consiglio, la Chiesa Nera del XIV sec. (nota come la più grande chiesa gotica dell’Europa Orientale), la Chiesa di San Nicola con accanto la prima scuola romena e l’annesso museo, che conserva importanti manoscritti del XV e XVI secolo. Al termine rientro a Sibiu. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sighisoara, una delle più belle città medievali della Romania con un centro medievale ben conservato. Lungo il percorso sosta a Biertan, tipico villaggio di origine sassone con una delle più spettacolari chiese del Paese: la Chiesa Fortificata del XV secolo, annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Continuazione per Sighisoara. Qui vi trascorse l’infanzia il principe Vlad Tepes, protagonista di sanguinarie gesta militari che nell’Ottocento ispirarono la fantasia dello scrittore irlandese Bram Stoker, autore del romanzo “Dracula”. All´arrivo pranzo all’interno della casa, dove la leggenda vuole che sia nato nel 1431 Dracula e visita del borgo medioevale. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Cluj Napoca. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Cluj Napoca: l’imponente Chiesa di San Michele (XIV sec.), l’antica Chiesa della Misericordia, la Cattedrale ortodossa in stile bizantino, Palazzo Banffy, la Strada degli Specchi, il Teatro Nazionale e le vestigia dell’antica cinta muraria di difesa. Al termine partenza per l’Ungheria. Pranzo libero lungo il percorso. Sosta ad Oradea, città d’impronta austroungarica per una passeggiata nel centro storico dove si potranno ammirare la Chiesa con la Luna in stile barocco e l’elegante complesso liberty dell’Aquila Nera (un tempo prestigiosa galleria commerciale ed il Palazzo del Comune). Proseguimento per Budapest con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto (o prenotabile in supplemento). Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!