Tour nelle Fiandre con Caldana
12/08/2025 – 17/08/2025
.jpg)
Il tour è iniziato con un lungo percorso in pullman da Milano, attraversando tutta la Svizzera con i suoi laghi e le sue montagne. Si arriva a Metz in Francia e alle 15 si visita la splendida cattedrale con le sue magnifiche vetrate dal XIII secolo con storie del nuovo e del vecchio testamento. Rilevanti sono le vetrate di Marc Chagall realizzate tra il 1958 e il 1968 in vetro soffiato e grisaglie, ispirate a testi sacri, creando immagini intense e vibranti. Cena servita in hotel Novotel Metz Centre.
L’indomani partenza per Bruxelles, dove alloggiamo in NH Collection Bruxelles in centro città per tre notti. A Bruxelles incontriamo la guida, che risulterà molto preparata e che starà con noi tre giorni. Con lei visitiamo la città. Facciamo il giro panoramico della città, vedendo la zona della comunità europea, la Grand-Place, le cioccolaterie, il bimbo che fa la pipì, la chiesa di Saint Nicolas, les galleries royales saint Hubert, la cattedrale di Saint Michael e Saint Gudula, il palazzo reale all’esterno, la ruota panoramica, l’Atomium simbolo della città e tanti altri luoghi caratteristici. Cena a buffet in hotel.
L’indomani con la guida andiamo a Gand, dove visitiamo la cattedrale di Saint Bavone, dove ci viene illustrato il polittico di Jan von Eyck, realizzato tra il 1424 e il 1432. Giro panoramico a piedi della città con vista del castello, strada con graffiti. Dopo pranzo, partenza per Bruges, dove ci rechiamo nella zona del beghinaggio. Visitiamo la cattedrale, dove troviamo una splendida Madonna con bambino di Michelangelo, realizzata tra il 1501 e il 1504. Giro a piedi nella piazza principale, dove ci sono meravigliosi palazzi. Nella passeggiata nella città si vedono negozi di cioccolata e di merletti. Cena servita a Bruges in un ristorante tipico, dove abbiamo mangiato cozze, brasato e gelato.
L’indomani si va ad Anversa alla cattedrale Notre-dame, dove troviamo opere di Pier Paul Rubens (deposizione, visitazione, presentazione al tempio, resurrezione di Cristo, Assunzione della vergine del XVI), la Borsa spettacolare. Rientrando a Bruxelles, abbiamo trovato sotto l’hotel la manifestazione festival dance ed io ho partecipato ai balli di gruppo. Cena a buffet in hotel.
L’indomani passeggiata a piedi intorno al palazzo reale con i suoi giardini. Alle 11 al museo René Magritte. Si lascia Bruxelles. Si pranza in un autogrill. Arrivo a Lussemburgo, che visitiamo con l’accompagnatrice. Passeggiata nella città alta, guardando verso la città bassa. Visita della cattedrale Notre-dame con le sue vetrate. Abbiamo preso un tram (qui i mezzi pubblici sono gratuiti) fino alla fermata Philarmonie vicino al Novotel. Cena a buffet in hotel.
Si riprende il pullman e si rientra a Milano alle 19,30. La gita è stata interessante e ben organizzata. Ma i tempi sono troppo stretti. 6 gg sono troppo pochi, dal momento che una buona parte si passa in pullman. Sarebbe opportuno prevedere 7/8 giorni per questo tour.
