Proposte di viaggio

Eurochocolate: storia e curiosità del festival più goloso d'Europa

Eurochocolate Perugia: un'esperienza da vivere con tutti i sensi

Ogni autunno, il centro storico di Perugia si trasforma in un paradiso per gli amanti del cioccolato. L’Eurochocolate è una delle manifestazioni più amate e seguite d’Europa, un evento che da oltre trent’anni celebra il cioccolato in tutte le sue forme.

Profumi irresistibili, sculture di cacao, degustazioni, laboratori e stand tematici animano le piazze e le vie della città umbra, rendendo Eurochocolate Perugia un appuntamento imperdibile per chi vuole vivere un’esperienza dolcissima e coinvolgente.

Visita l'Eurochocolate di Perugia con il nostro tour Umbria Medievale

 

La storia dell’Eurochocolate: quando tutto ebbe inizio

L’Eurochocolate nasce nel 1994 da un’idea dell’architetto Eugenio Guarducci, ispirato da un viaggio in Baviera e dall’amore per il cioccolato artigianale. La prima edizione fu un successo inatteso: le vie di Perugia si riempirono di profumi e curiosi provenienti da tutta Italia. Da allora, l’evento è cresciuto fino a diventare un festival internazionale, attirando ogni anno migliaia di visitatori, ma anche maestri cioccolatieri e aziende del settore provenienti da tutto il mondo.
 
Oggi Eurochocolate Perugia è sinonimo di festa, con un ricchissimo programma di eventi, degustazioni e spettacoli dedicati al “cibo degli dèi”.
 

Un’esperienza multisensoriale nel cuore di Perugia

Eurochocolate perugia


Durante l’Eurochocolate, il centro storico di Perugia si trasforma completamente: lungo Corso Vannucci e Piazza IV Novembre sorgono centinaia di stand che propongono ogni tipo di prelibatezza a base di cioccolato - dalle tavolette artigianali alle praline, dalle creme spalmabili alle sculture di cioccolato alte diversi metri.
 
Oltre agli assaggi, si possono visitare mostre, partecipare a corsi di cucina e assistere a spettacoli e performance a tema. Ogni edizione ha un tema diverso, che ispira allestimenti e creazioni artistiche davvero spettacolari.
 

I Guinness World Records dell’Eurochocolate

Eurochocolate perugia


Non tutti sanno che nel corso degli anni l’Eurochocolate ha conquistato diversi Guinness World Records, trasformando la passione per il cioccolato in vere e proprie imprese da primato. Tra i più celebri ricordiamo la tavoletta di cioccolato più grande del mondo, realizzata nel 2003: oltre 5.000 chili di puro cacao per una lunghezza di più di sette metri!
Nel 2011, un altro record spettacolare: la scultura di cioccolato più grande mai realizzata, un’enorme riproduzione di un’antica casa umbra, lavorata a mano da maestri cioccolatieri e modellata con più di 10 tonnellate di cioccolato.
Ogni anno, tra curiosità, sfide e nuove creazioni da primato, Eurochocolate Perugia continua a stupire e a entrare nella storia non solo del gusto, ma anche dell’ingegno e della fantasia italiana.
 

Curiosità sull’Eurochocolate

eurochocolate

 

Perché visitare l’Eurochocolate

Perugia, con le sue atmosfere medievali e il suo fascino senza tempo, è la cornice perfetta per una festa così unica.
Visitare Eurochocolate Perugia significa vivere un’esperienza che unisce gusto, arte e cultura. È l’occasione ideale per scoprire la città da una prospettiva diversa, tra cioccolato e storia, e lasciarsi travolgere da un’atmosfera di festa che coinvolge grandi e piccini.
 

Scopri l’Eurochocolate con Caldana Europe Travel

perugia


Se sogni di visitare Eurochocolate, il nostro tour “Umbria Medievale” è la scelta perfetta!
Durante il primo giorno di viaggio, il programma prevede la visita guidata di Perugia e un pomeriggio libero: un’occasione unica per immergersi tra gli stand dell’Eurochocolate, degustare dolcezze artigianali e vivere il cuore pulsante della manifestazione.
 
Con Caldana Europe Travel, potrai unire la magia del festival più goloso d’Italia alla scoperta delle meraviglie e dei borghi dell’Umbria: Assisi, Spello, Gubbio, Todi e Spoleto, tra borghi medievali, chiese romaniche e panorami mozzafiato.
 
Un tour che unisce arte, storia e cioccolato: un’esperienza da gustare con tutti i sensi!
Redazione Caldana Travel

Condividi l'articolo
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
TI CONSIGLIAMO...
Minitour Sicilia Barocca Orientale

Minitour Sicilia Barocca Orientale

Speciale Capodanno

SCOPRI TUTTI I TOUR