Proposte di viaggio

Viaggio in Sicilia: Incanto Mediterraneo tra Palermo, Monreale, Siracusa, Etna e Taormina

Viaggio in Sicilia - un meraviglioso mix di natura e cultura tutto da scoprire

Se stai cercando un viaggio in Sicilia capace di unire arte millenaria, paesaggi vulcanici e borghi sul mare, l’itinerario Sicilia, Incanto Mediterraneo è la scelta perfetta. In 8 giorni attraversi l’isola da ovest a est: dall’eredità arabo-normanna di Palermo e Monreale alle saline della Via del Sale, dai tesori Unesco della Valle dei Templi e della Villa Romana del Casale alla meraviglia di Siracusa e Ortigia, fino all’emozione di salire sull’Etna e alla cartolina sul mare che è Taormina. Chiusura in bellezza a Cefalù, tra mosaici dorati e vicoli profumati di salsedine.
 

Perché scegliere questo viaggio in Sicilia

 

L’itinerario giorno per giorno (in sintesi)

Palermo, porta d’ingresso dell’isola

Palermo

Il tour si apre nel cuore della capitale siciliana. Tra i capolavori da vedere a Palermo dell’età arabo-normanna spiccano la Cattedrale, la superba Cappella Palatina nel Palazzo dei Normanni e la chiesa della Martorana: ori, mosaici e architetture che raccontano un Mediterraneo di incontri. Nel pomeriggio, passeggiata nel centro storico tra mercati, piazze e assaggi di street food (pani câ meusa, panelle, arancine… se vuoi, qui trovi il lato più “gustoso” del tuo viaggio in Sicilia).
 

Monreale e la Via del Sale fino a Marsala

Pochi chilometri e si raggiunge Monreale: il Duomo è un’enciclopedia di teologia in mosaico, con Cristo Pantocratore che domina l’abside; il Chiostro Benedettino è un labirinto di colonne istoriate. Si prosegue verso occidente lungo la Via del Sale tra saline candide e mulini a vento: paesaggi sospesi, tramonti rosa e profumo di mare. A Marsala visita e degustazione in una cantina storica; a Mazara del Vallo ti accolgono la kasbah e i vicoli arabeggianti.
 
 

Dalla Valle dei Templi alla Villa Romana del Casale

Agrigento

Ad Agrigento ti attende la Valle dei Templi con i colossi dorici di Concordia, Giunone ed Ercole: uno dei complessi archeologici meglio conservati del Mediterraneo. Nel pomeriggio rotta verso l’interno per Piazza Armerina: la Villa Romana del Casale è un trionfo di mosaici pavimentali (celebre la “scena delle ragazze in bikini”), uno sguardo vivissimo sulla vita nel IV secolo d.C.
 

Siracusa e l’isola di Ortigia

Cicerone la definì “la più bella città della Magna Grecia”: a Siracusa visiti il Parco Archeologico con Teatro Greco, Anfiteatro Romano, Latomie e il celebre Orecchio di Dionisio. Poi passeggi su Ortigia: Duomo barocco innestato su un tempio dorico e Fontana Aretusa tra leggende e acque dolci a due passi dal mare.
 

Etna e Taormina

Taormina
Giornata iconica: si sale in quota fino al Rifugio Sapienza sui fianchi dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, tra colate laviche e panorami che corrono fino alla costa. Nel pomeriggio, Taormina, una delle città più belle della Sicilia: visita del teatro greco-romano (vista-cartolina su mare e vulcano) e tempo libero tra boutique e vicoli fioriti.
 

Cefalù e rientro su Palermo

Cefalu Sicilia
Sulla costa settentrionale, Cefalù è un quadro perfetto: il Duomo normanno con mosaici bizantini, case sul mare, il profilo della Rocca alle spalle. Dopo il pranzo in ristorante, rientro verso Palermo e imbarco per Napoli (per la formula in pullman) oppure pernottamento a Palermo (formula Solo Tour).
 
 

Consigli utili per il tuo viaggio in Sicilia

 

Cosa vedrai nel viaggio in Sicilia (highlights)

 
 

FAQ rapide

 

Questo viaggio in Sicilia è adatto a chi?

A chi desidera un tour culturale ben ritmato, con accompagnatore e guide locali, che tocchi i luoghi imperdibili senza rinunciare a panorami, degustazioni e tempo per foto e passeggiate.
 

Quanto si cammina?

Le visite in città e nei siti archeologici richiedono un po’ di cammino (su basolato o fondo naturale), gestito con soste e tempi adeguati al gruppo.
 

Si sale in cima all’Etna?

Il programma prevede la salita fino al Rifugio Sapienza. Eventuali estensioni facoltative (quando disponibili) possono essere valutate in loco.
 
 

Come prenotare il tuo viaggio in Sicilia?

monreale - viaggio in sicilia
Abbiamo fatto un salto virtuale tra Palermo, Monreale, le saline di Trapani e Marsala, i templi di Agrigento, i mosaici di Piazza Armerina, Siracusa e Ortigia, l’Etna, Taormina e Cefalù: non sarebbe meraviglioso viverli davvero tutti in un unico viaggio in Sicilia?
 
Non a caso uno dei nostri tour più apprezzati è “Sicilia, Incanto Mediterraneo”: un itinerario completo da ovest a est che, oltre ai grandi classici, ti porta lungo la Via del Sale tra mulini a vento e tramonti rosa, nella kasbah di Mazara del Vallo, tra i colossi dorici della Valle dei Templi e i mosaici della Villa Romana del Casale, fino alle emozioni del vulcano Etna e alle vedute del teatro di Taormina.
 
Scegli la formula che preferisci -“TuttoBus”, “Solo Tour” oppure “Volo + Tour” - e lasciati conquistare da luce, storia e sapori: la Sicilia ti aspetta.
Scopri qui tutti i dettagli del tour Sicilia

Redazione Caldana Travel

Condividi l'articolo
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
TI CONSIGLIAMO...
Tour del Trentino Alto Adige e Dolomiti

Tour del Trentino Alto Adige e Dolomiti

Viaggio organizzato in Trentino

SCOPRI TUTTI I TOUR