\n
A partire dal VII sec. a.C. i Greci iniziarono a colonizzare alcune aree dell’Italia meridionale (Puglia, Calabria, Basilicata e Campania) e la civiltà della Magna Grecia raggiunse il suo apice nel VI sec. I Bronzi di Riace sono due possenti statue bronzee databili al V sec. a.C. in un eccezionale stato di conservazione, rinvenute nel 1972 nel mare al largo di Riace Marina, in provincia di Reggio Calabria. Sono considerate tra i capolavori più significativi della scultura greca in età classica. Il tour della Calabria prevede la visita dei borghi di Civita e Morano e le belle località marine di Pizzo, Tropea , Capo Vaticano e Scilla. Infine la visita di rossano consente di ammirare il Codex Purpureus, un prezioso evangeliario greco del V secolo.
giorni
città
siti unesco
Natura
Città
Arte e cultura
Prima colazione in hotel. Partenza via autostrada in direzione di Napoli, Roma e Bologna. Pranzo libero lungo il percorso. In serata rientro a Bologna e alla località di partenza.
SOLO TOUR: SALERNO
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Il tour della Calabria è disponibile in Formula Tuttobus, Treno+Tour, Solo Tour e Volo+Tour
SOLO TOUR:
TUTTO BUS:
Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
L'ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/ chiusure si musei e siti.
Matera, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Ostuni e Polignano a Mare
scopri questo viaggio