Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

La Calabria  è un vero e proprio scrigno di tesori: ben due grandi Parchi Nazionali ( il Parco del Pollino a nord e il Parco della Sila più a sud) , molti piccoli borghi affacciati sul mare o arroccati sulle montagne dell'interno, tratti di coste spettacolari, due mari ( Ionio e Tirreno) dalle acque turchine. Dovunque si trovano le testimonianze di un grande passato, eredità di Greci, Romani, Bizantini, Normanni, Angioini e Aragonesi. ll Tour della Calabria prevede la visita dei borghi di Civita e Morano, le belle località marine di Pizzo, Tropea , Capo Vaticano e Scilla, un'escursione nel Parco della Sila, la visita del Museo Nazionale di Reggio Calabria che custodisce I Bronzi di Riace ( due possenti statue bronzee databili al V sec. a.C. in un eccezionale stato di conservazione) ed Infine la visita di Rossano Calabro consente di ammirare il Codex Purpureus, un prezioso evangeliario greco del V secolo. Un tour dove natura, arte, cultura e storia si mescolano armoniosamente.

7

giorni

9

città

3

siti unesco

Natura

Natura

Città

Città

Arte e cultura

Arte e cultura

Prossime partenze

Date di partenza Solo tour Tuttobus Volo + tour Treno + tour Suppl. singola
= PARTENZE GARANTITE
Formule di viaggio

Il tour della Calabria è disponibile in Formula Tuttobus, Treno+Tour, Solo Tour e Volo+Tour

Alla scoperta della Calabria

Scopri il viaggio

SCOPRI IL VIAGGIO

Scopri il viaggio

BOLOGNA - SALERNO

1° Giorno

Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Bologna. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Firenze e Roma. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Napoli. In serata arrivo a Salerno, seconda città della Campania, punto di raccordo fra la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana. Sistemazione in hotel nei dintorni di Salerno. Cena e pernottamento.

SOLO TOUR: SALERNO
Arrivo individuale in hotel a Salerno. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento.
(Volo A/R oppure treno A/R e trasferimenti da/per aeroporto oppure da/per stazione facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)
 

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

SALERNO - MORANO CALABRO - CIVITA - COSENZA

2° Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per la Calabria in direzione del Parco del Pollino. L'area del Pollino comprende alcuni degli scenari naturali più belli del Meridione con rocce dolomitiche, pareti rocciose, pianori e corsi d'acqua. Il Parco Nazionale del Pollino è il più grande d'Italia. Qui si trovano alcuni borghi  immersi in paesaggi incantati e  ricchi di storia, arte e cultura. Dapprima visita di  Morano Calabro, il borgo presepe che vanta uno dei centri storici più integri e fa parte del circuito dei Borghi più Belli d'Italia. Le casette di questo paese si sviluppano ai piedi di un castello normanno e rivestono interamente il versante di una collina. Trasferimento a Civita, uno dei borghi meglio conservati della Calabria e sede di un’antica comunità di origini albanese e di tradizioni greco - bizantine, stabilitasi qui nel XV secolo e che conserva costumi, riti, lingua e gastronomia delle origini. Pranzo in ristorante per gustare le specialità locali. Visita della Chiesa di Santa Maria Assunta, dove elementi barocchi si fondono con quelli orientali della tradizione bizantina. Nel pomeriggio. Proseguimento per Cosenza. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

PARCO NAZIONALE DELLA SILA

3° Giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un'escursione nel Parco Nazionale della Sila, istituito nel 2002uno dei territori più selvaggi d'ItaliaRiserva della Biosfera Unesco. Si estende fra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro e si presenta come il più grande altopiano d'Europa, ricoperto quasi completamente da boschi ed antiche foreste, costellato da laghi e corsi d'acqua. Pur essendo nel cuore del Mediterraneo il paesaggio fa pensare ad un verde angolo della Scandinavia. Visita del Centro visite Cupone a Spezzano. Pranzo libero a Camigliatello,nel cuore dell'altopiano della Sila. Vi consigliamo di assaggiare la " mpanata calabrese", pane inzuppato nella ricotta ancora calda, con cui i pastori facevano colazione. Nel pomeriggio passeggiata (1 ora - percorso facile)  nell'area  della riserva biogenetica dei Giganti di Fallistro, un'area naturale protetta che ospita i famosi " Giganti della Sila", pini larici plurisecolari ( dalle dimensioni maestose che arrivano a sfiorare i 50 metri di altezza). Sosta all'Abbazia di San Giovanni in Fiore, esempio di gotico - cistercense; al suo interno sono custodite le spoglie di Gioacchino da Fiore. Rientro in hotel. Cena in ristorante a Cosenza, seguito da un breve tour serale del centro cittadino. Pernottamento.

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

COSENZA - PIZZO - TROPEA - CAPO VATICANO - VIBO VALENTIA

4° Giorno

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata ad un’escursione lungo la Costa degli Dei, tratto di costa affacciato sul Mar Tirreno, dove paesaggi naturali di rara bellezza si rispecchiano nel mare turchino e lunghe spiagge bianche succedono a rocce frastagliate con piccole cale raggiungibili solo a piedi o in barca. Dapprima visita di Pizzo Calabro, località a picco sul mare, dominata dall'imponente castello, teatro della tragica morte del re di Napoli Gioacchino Murat. Una sosta in centro permetterà di gustare il famoso gelato" tartufo di Pizzo". Interessante da visitare la curiosa  Chiesetta della Madonna di Piedigrotta, all'interno di una grotta sulla spiaggia. Proseguimento per Tropea, uno dei luoghi più frequentati dal turismo internazionale, con le magnifiche spiagge, ben dodici chiese e la Grotta azzurra. Visita del centro storico e del Santuario di Santa Maria dell'Isola, situato su uno scoglio a strapiombo sul mare ( facoltativo perchè raggiungibile attraverso una scalinata ripida). Infine discesa a sud fino a Capo Vaticano che si trova proprio in corrispondenza del “corno di Calabria”. Di fronte a Capo Vaticano sono visibili in lontananza le Isole Eolie e lo Stromboli. Sono luoghi carichi di leggende e di miti. Si narra che sullo scoglio Mantineo, proprio di fronte a Capo Vaticano, vivesse la profetessa Manto, a cui si rivolgevano i naviganti prima di affrontare la perigliosa navigazione dello Stretto di Messina, insidiato dai mostruosi Scilla e Cariddi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

REGGIO CALABRIA - SCILLA

5° Giorno

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Reggio Calabria. All’arrivo visita del Museo Archeologico dove sono custoditi i Bronzi di Riace, due splendide statue di guerrieri risalenti al V secolo a.C. rinvenute nel mare antistante Riace nel 1972. Nel museo, ristrutturato e riaperto recentemente, oltre ai Bronzi sono custoditi altri pregevoli reperti della Magna Grecia come i Dioscuri, il Kouros e i Bronzi di Porticello. Visita del Duomo, la più ampia cattedrale della Calabria con al suo interno la "Cappella del Sacramento", pregiato esempio di barocco reggino. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata sul Lungomare Falcomatà, definito da Gabriele D’Annunzio “il più bel chilometro d’Italia”. Da qui si scorgono sullo sfondo i magici paesaggi della Sicilia e dell'Etna. Nel pomeriggio trasferimento a Scilla con il suggestivo Quartiere della Chianalea (antico borgo marinaro ed  angolo di Calabria di singolare bellezza). Il Castello  Ruffo, a picco sul mare domina lo Stretto di Messina e lascia intravedere l' Etna e le Isole Eolie. Scilla è annoverato tra i "Borghi più belli d'Italia". Rientro in hotel.  Cena e pernottamento.    

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

ROSSANO CALABRO - SALERNO

6° Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza per Rossano Calabro, sul versante ionico, uno dei principali centri bizantini della Calabria. Visita della Cattedrale di Maria Santissima Achiropita, l'Oratorio di San Marco nell'antico Quartiere della Grecìa e il Museo d' Arte Diocesano. All’interno è custodito il prezioso Codex Purpureus, evangeliario greco del V-VI secolo, portato in Calabria nel XI sec. da un monaco in fuga dall’oriente per l’invasione araba. Composto da 188 fogli di pergamena contenenti i Vangeli di Matteo e Marco, il manoscritto è arricchito da miniature che illustrano i momenti più significativi della vita e della predicazione di Gesù. Visita del Museo della Liquirizia Amarelli, prodotto tipico calabrese ottenuto dalla lavorazione della Glycyrrhiza glabra che cresce spontanea sul litorale ionico. Pranzo libero. Nel pomeriggio Proseguimento per i dintorni di SalernoSistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

SALERNO - BOLOGNA

7° Giorno

Prima colazione in hotel. Partenza via autostrada in direzione di Napoli, Roma, Firenze e Bologna. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo a Bologna e rientro alla località di partenza.

SOLO TOUR: SALERNO
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
(Volo A/R e trasferimenti da/per aeroporto facoltativi ed in supplemento - vedi tabella)

Tour della Calabria: La Magna Grecia e i Bronzi di Riace

Unisciti a noi

Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.

Tour di 7 Giorni
da € 919

È possibile, con grande flessibilità e versatilità, personalizzare il viaggio. Calcola il prezzo in base alle tue esigenze.

Tutto quello che devi sapere

Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!

Per il tour della Calabria consigliamo di fare una lista di tutte le cose che volete portare con voi almeno due settimane prima, in modo tale da non rischiare di dimenticare qualcosa. Cercate di portare pochi capi d'abbigliamento, facilmente abbinabili tra loro, comodi e sfruttabili in più occasioni; un beautycase con tutti i prodotti per l'igiene personale a cui siete abituati; calzature comode; accessori indispensabili come cappello e occhiali da sole; piccolo kit di pronto soccorso da viaggio, con tutti i medicinali che dovete assumere quotidianamente e quelli base (anti-infiammatori, analgesici, antidiarroici, paracetamolo).
Carta d’identità o passaporto in corso di validità. 
  

Il tour della Calabria è disponibile in Formula Tuttobus, Treno+Tour, Solo Tour e Volo+Tour

SOLO TOUR

  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati 
  • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno e pranzo del 2° giorno.
  • Visite con guida come da programma “Solo Tour”
  • Pullman Gran Turismo a disposizione come da programma “Solo Tour”
  • Radioguide WiFi personali per tutto il viaggio
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
 


TUTTO BUS: 

  • Viaggio A/R in pullman Gran Turismo
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno e pranzo del 2° giorno
  • Visite con guida come da programma
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Ingressi a mostre, musei e siti
  • Pasti non esplicitamente indicati in programma
  • Bevande ai pasti
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimento aeroporto o stazione/hotel e viceversa
  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
Parco della Sila: Giganti di Fallistro  Morano Calabro: Chiese di San Bernardino e Santa Maddalena  Tropea: Santuario di Santa Maria dell'Isola • Scilla: Castello Ruffo • Reggio Calabria: Museo Archeologico Nazionale • Rossano Calabro: Museo Diocesano e Museo della Liquirizia € 27.
Gli hotels selezionati per il tour della Calabria sono:
  • Salerno o  dintorni : Hotel  4*
  • Cosenza: Hotel 4*
  • Vibo Valentia: Hotel  4*
 
Attraverso il booking online è possibile procedere immediatamente alla prenotazione del viaggio effettuando il pagamento tramite PayPal, Carta di Credito, Bonifico Bancario. In alternativa è possibile fissare un'opzione, della dura di 48 ore, confermabile attraverso il nostro booking telefonico e/o presso la tua agenzia viaggi di fiducia.
I pullman per il tour della Calabria sono esclusivamente di tipo Gran Turismo, sempre muniti di aria condizionata, sedili reclinabili, frigo-bar, radio e video. Gli autisti di comprovata esperienza e affidabilità, ottimi conoscitori degli itinerari, garantiscono un viaggio sicuro e in grande relax.

Nei periodi di alta stagione Caldana Europe Travel, pur disponendo di un parco automezzi di proprietà, potrà avvalersi di automezzi di altre aziende, accuratamente selezionate.
I posti pullman assegnati ed indicati sul foglio notizie sono disponibili dalle città di partenza dei tour (Milano, Verona, Bologna o Genova) e rimangono fissi per tutta la durata del viaggio. Nel caso vogliate prenotare posti garantiti in prima fila il supplemento ammonta a Euro 20 per persona. I servizi navetta prevedono invece posti liberi.
Al rientro dei tour il punto di incontro con gli pullman che operano i servizi navetta viene definito dalla direzione di Caldana Europe Travel sulla base di valutazioni tecniche che tengono conto delle condizioni del traffico e della situazione meteorologica.

In caso di tour con numero di partecipanti inferiore al minimo stabilito (vedi quote di partecipazione) e in ogni caso superiore a 14, Caldana Europe Travel potrebbe effettuare il tour della Calabria con minibus. La Formula Minibus prevede l'effettuazione del tour con minibus Gran Turismo, senza accompagnatore a bordo dall'Italia. L'incontro con l'accompagnatore/assistente locale avverrà la sera dell'arrivo nella prima città di destinazione del viaggio.
Il servizio navetta, attivo in modo capillare in oltre 190 località del nord e del centro sud Italia, vi permette di raggiungere la città di partenza del tour usufruendo di nostri autopullman, autobus, minibus o autovetture (in base al numero di partecipanti), in alternativa all'arrivo in autonomia. Si tratta di un servizio di trasporto collettivo che prevede fermate lungo il percorso per la salita di altri clienti, secondo le prenotazioni ricevute.
A bordo della navetta l'assegnazione dei posti è libera. È possibile richiedere di partire dal casello autostradale più vicino a casa, lungo la linea prevista (sempre soggetto a riconferma in base alle prenotazioni).

Il servizio navetta prevede talvolta il pagamento di un supplemento calcolato in fase di prenotazione.
Scopri i punti di partenza e i relativi supplementi del nostro sevizio navetta qui: www.caldana.it/partenze
Trasferimenti da aeroporto di Napoli o stazione ferroviaria a Salerno (per auto/ a tratta)           
Auto (max. 3 passeggeri)       da € 210
Minivan (max. 7 passeggeri)  da € 275
Premio Fedeltà
Prenotando un viaggio pubblicato sul nostro catalogo, riceverai automaticamente un PREMIO FEDELTÀ pari a:
- Euro 40 per viaggi fino a 6 giorni
- Euro 60 per viaggi oltre 7 giorni
L'importo del premio fedeltà è da utilizzare per la prenotazione di un secondo viaggio, in partenza entro e non oltre un anno dalla data di partenza del primo.
(Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Le offerte non sono applicabili viaggi dal valore inferiore a Euro 400,00.)

Viaggio con famiglia
- 2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni n.c.: Riduzione del 50% sulla quota del bambino.
- 2 adulti + 1 ragazzo da 12 a 16 anni n.c.: Riduzione del 20% sulla quota del ragazzo.
- 1 adulto + 1 bambino fino a 12 anni n.c.: Riduzione del 30% sulla quota del bambino.
È richiesta copia del documento d'identità.

Viaggio con amici
Per un gruppo di minimo 6 persone che prenotano contemporaneamente lo stesso viaggio riduzione del 50% sui diritti di apertura pratica.

Viaggio da solo
Per chi viaggia da solo è previsto uno sconto di Euro 60,00. Tutte le riduzioni e le promozioni sono da richiedere all'atto della prenotazione e non sono mai cumulabili fra di loro. Le offerte non sono applicabili ai viaggi dal valore inferiore a Euro 400,00.

Compleanno
Se il giorno del tuo compleanno ricorre durante il tour, SCONTO DI € 40 sulla quota di partecipazione del viaggio prescelto. . È richiesta copia del documento d'identità.
Caldana Europe Travel Srl in collaborazione con il broker Borghini e Cossa S.r.l. e la compagnia UnipolSai Assicurazioni S.p.A., ha stipulato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione, inclusa nella quota di iscrizione.
Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere la garanzia "Annullamento Viaggio", che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l'Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio. Il costo della polizza viene calcolato in percentuale: Da Maggio a Settembre 6,5% (sul totale pratica) e da Ottobre ad Aprile 7,9% (sul totale pratica).
Caldana Europe Travel Srl crede nella tutela del proprio viaggiatore e oltre alle assicurazioni mediche ed annullamento, nel rispetto delle leggi italiane, assicura i propri clienti anche per il Fondo di Garanzia (Filodiretto Protection).
Maggiori informazioni su: www.caldana.it/assicurazioni

L'ordine delle visite potrà subire variazioni in base alle aperture/ chiusure si musei e siti.

I diritti di apertura pratica sono obbligatori ed individuali. Includono l'assicurazione sanitaria e l'assicurazione del bagaglio. L'importo dei diritti di apertura pratica non è mai rimborsabile e corrisponde a: Adulti Euro 40 per persona (Bambini fino a 12 anni n.c. gratuito)

TI CONSIGLIAMO ANCHE...

 Matera e le Città Bianche della Valle d'Itria

Matera e le Città Bianche della Valle d'Itria

Matera, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e Bari

scopri questo viaggio
Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Gran Tour del Friuli Venezia Giulia

Trieste, Aquileia, Grado, Gorizia, Udine e Palmanova

scopri questo viaggio