Prima colazione continentale in hotel. La mattinata di oggi sarà dedicata a
Downtown. Lungo il percorso che ci porterà all’estremità meridionale dell’isola di
Manhattan, la parte più antica, verrà effettuata una sosta fotografica nel quartiere dei sarti e delle sartorie ( Garment District), dove si vedrà il famoso edificio a forma di ferro da stiro (Flatiron), completato nel 1902 e all’epoca costruzione più alta della città. A seguire visita guidata di
Lower Manhattan e del Distretto Finanziario. Si partirà dalla punta meridionale di
Manhattan (Battery Park) per
Ellis Island e
Liberty Island. La prima sosta sarà dedicata alla Statua della Libertà, regalata agli americani dai francesi e opera del medesimo architetto che ha creato la Torre Eiffel, che ha utilizzato il viso di sua madre come ispirazione. La statua della Libertà, che volge lo sguardo verso il mare e non verso la terraferma, simboleggia il benvenuto e il senso di accoglienza verso i migranti, che arrivavano dal mare spesso dopo settimane di viaggi difficili e provanti, per iniziare una nuova vita in un territorio di cui poco si sapeva, quasi privi di bagaglio appresso, con titubanza e timore. E’ grazie a persone che anno dopo anno hanno compiuto questo atto di coraggio che si deve la nascita della nazione per come la conosciamo ora. A
Ellis Island si potrà visitare il bellissimo Museo dell’Immigrazione che permette di rivivere tutti i vari passaggi che avvenivano una volta giunti negli Usa: qui le persone venivano esaminate e interrogate, se necessario poste in osservazione e poi finalmente, se tutto andava bene, venivano portate in barca A Manhattan dove spesso avevamo amici o parenti in attesa. Era per molte famiglie l’inizio di un sogno per il quale avevano investito tutto ciò che avevano. Rientro a Downtown nella tarda mattinata e passeggiata nei luoghi simbolo del quartiere finanziario di
Downtown: Wall Street con la famosa statua del toro, la bella chiesa Trinity Church, la Federal Reserve Bank che è il luogo che custodisce più lingotti d’oro al mondo, e i molti edifici classici e art decò, come quello che ospita il museo dedicato agli indianvi nativi americani. Tempo libero per il pranzo nel giardino d’inverno del nuovo complesso Brookfield Place, presso il nuovo World Trace Center, una meraviglia architettonica che offre varie possibilità gastronomiche e una bella area all’aperto con tavolini in riva al fiume Hudson. Nel primo pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione. Chi desidera potrà dedicarsi allo shopping nella vicina Quinta Strada raggiungibile a piedi dall’hotel, mentre chi preferisce potrà recarsi a fare una passeggiata libera a Central Park, il “Polmone Verde di Manhattan”. il parco urbano più grande di New York e uno dei più importanti del mondo. È lungo più di 4 km e largo 800 m. Nei 340 ettari che occupa troverete giardini, laghi artificiali, cascate e zone simili a quelle di un vero e proprio bosco. All’interno del parco vi è, inoltre, lo Zoo del Central Park. Oltre ad essere il principale polmone di
Manhattan, questo parco è uno dei luoghi preferiti dai newyorkesi per passeggiare, prendere il sole e fare sport. Progettato dal designer di giardini Frederick Law Olmsted e dall’architetto
Calvert Vaux, Central Park fu completato nel 1873 ed è oggi il parco pubblico più visitato degli Stati Uniti. Scenografia di moltissimi film, video e fotografie pubblicitarie, ha alcune locations iconiche e assolutamente da non perdere, come il
Bow Bridge, il Jaqueline Kennedy Reservoir con aironi, cigne e anatre, il laghetto più piccolo tradizionalmente usato dagli amanti delle piccole barche telecomandate, e la zona dedicata a John Lennon, di fronte al Dakota Building dove lui abitava, contraddistinta dal mosaico “Imagine” e dai molti fiori. Ci sono anche delle “quite Zone” per chi cerca il silenzio e il rilassamento. Dal parco si hanno spettacolari vedute sui grattacieli e sui bellissimi condomini di lusso che si trovano allineati lungo l
’Upper East e l
’Upper West Side, i due contorni laterali del parco. Rientro in hotel libero e individuale. In serata cena di Arrivederci in ristorante. Pernottamento in hotel.
Per la partenza del 8 settembre il programma subirà delle modifiche. Clicca sul link indicato in basso per visualizzare il programma di viaggio:
https://www.caldana.it/tour-new-york-settembre