l titolo del viaggio richiama quello del fortunato lm francese del 2008 “Giù al Nord” (titolo originale “Bienvenue chez les Ch’tis”), ambientato a Bergues nei pressi di Lille, che ironizza sul colorito linguaggio della zona e su alcuni luoghi comuni, cercando di sfatarli. Il viaggio permette di scoprire due regioni francesi relativamente poco conosciute: Piccardia e Nord-Pas-deCalais. Si visitano splendidi castelli e fortezze senza tempo come quelli di Chantilly e Compiègne; il museo avvenieristico di Lens; le Cattedrali gotiche di Senlis, Amiens e Beauvais; la città di Lille al con ne con il Belgio. In ne, seguendo il ritmo delle maree e percorrendo la costa della Baia della Somme, si scoprono i borghi dei pescatori e le scogliere battute dal vento e dalle maree. Un viaggio ricco di piacevoli sorprese in luoghi dove la tranquillità è diventata “arte di vivere”.
Data di partenza | Solo tour | Tuttobus | Volo + tour | Treno + tour | Suppl. singola | Suppl. singola bus | Suppl. singola volo | Disponibilità | Prenota |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore e inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso il Valico di Chiasso, la Svizzera e Basilea. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio continuazione del viaggio in territorio francese. In serata arrivo a Fontainebleau. Sistemazione in hotel. Cena in hotel o ristorante. Pernottamento.
SOLO TOUR: FONTAINEBLEAU
Arrivo in hotel a Fontainebleau. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Beauvais, cittadina famosa per la sua antica fabbrica di arazzi e per la produzione di vetri dipinti. La città è ricca di monumenti tra cui la Cattedrale di St-Pierre che fu iniziata con il progetto di superare la Cattedrale di Amiens; all’interno si trovano magni che vetrate. Visita della splendida raccolta di arazzi della Galleria Nazionale della Tapezzeria. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Amiens, capoluogo della Piccardia, sul fiume Somme. Visita del Quartiere di St. Leu e della Cattedrale di Nôtre Dame, uno degli edifici sacri più imponenti del gotico francese, tanto da essere considerata la chiesa più grande di tutta la Francia. È classificata dall’Unesco nel Patrimonio dell’Umanità. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Baia della Somme, formata dall’ampio estuario del fiume Somme che si estende per oltre 70 chilometri sul Canale della Manica tra la Baia di Hourdel e Saint Quentin. Alla regione della Somme è associato il triste ricordo di alcune delle battaglie più cruente della Prima Guerra Mondiale. L’itinerario permette di ammirare il parco naturale della baia e alcune delle località più incantevoli con soste nei punti di maggior interesse panoramico tra scogliere e borghi di pescatori. Con un trenino a vapore si raggiunge Le Crotoy. Pranzo libero in corso di visita. Nel tardo pomeriggio rientro ad Amiens. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Arras, dove si potrà ammirare la Grande Place e la Place des Heros, cinte da splendidi edifici in mattoni e pietra e la casa di Robespierre. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Lens e visita del nuovo Museo Louvre di Lens: aperto nel Dicembre 2012 ospita, in una costruzione avveniristica, oltre duecento capolavori provenienti dalle collezioni del Louvre di Parigi. Proseguimento per Lille, capoluogo della regione del Pas de Calais al con ne con il Belgio. Visita guidata di Lille, città di frontiera. Durante la visita si ammireranno la cittadella fortificata a forma di stella, costruita dall’ingegnere militare di Luigi XIV, Vauban, nel 1667, come baluardo difensivo contro l’Olanda spagnola quando Lille divenne francese; l’Hotel de Ville, la Place de Gaulle circondata dalle belle case fiamminghe, la Vecchia Borsa in stile rinascimentale fiammingo. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Compiègne, dominata dal Palazzo Imperiale, una delle principali residenze reali, prediletta da Napoleone I e dalla moglie, l’Imperatrice Maria Luisa. Visita degli appartamenti imperiali e del parco. Sosta a Rethondes, nelle immediate vicinanze di Compiègne, nella foresta reale, per la visita del Museo dell’Armistizio dove, l’11 novembre 1918, fu firmato l’armistizio che mise ne alla Prima Guerra Mondiale. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Senlis, una delle città più antiche di Francia, fondata in epoca pre-romana. Visita della Cattedrale gotica di Nôtre Dame. Successivamente partenza per il dipartimento dell’Oise, a nord di Parigi, verso il sontuoso Castello di Chantilly: fastosa residenza dei Principi Bourbon Condé, cugini di Luigi XIV, circondata da un grande parco e da ettari di foreste. Visita dei Grandi Appartamenti, completamente arredati con mobili, argenterie, porcellane, candelabri ed elaboratissimi centritavola. Il piano inferiore è caratterizzato da soffitti molto bassi per gli appartamenti privati dei duchi di Aumale, ultimi proprietari del castello. Visita del Museo Condé e della sua prestigiosa collezione di dipinti, seconda solo al Museo del Louvre, tra cui le famose “Tre Grazie” di Raffaello. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Parigi Sud/ Fontainebleau. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia via Auxerre, Digione, Besançon, Basilea e la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento per Milano e in serata rientro alla località di partenza.
SOLO TOUR: FONTAINEBLEAU
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.
Partecipa a questo tour organizzato di Caldana Europe Travel, vivi un'esperienza unica che ti arricchirà con emozioni magiche ed incantevoli.
Hai domande sull'organizzazione del tuo viaggio? hai dubbi sulle quote, sui documenti o sulle formule del tour? Qui troverai tutte le risposte di cui hai bisogno ed anche qualche approfondimento che ti potrebbe essere utile!
Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità.
Potrai effettuare il viaggio con A/R in pullman, raggiungere la prima tappa del tour con mezzi propri o scegliere un volo di linea. Nel caso di volo aereo quota indicativa a partire da € 158, tasse aeroportuali a partire da € 120. La tariffa applicabile sarà comunicata al momento della prenotazione.
SOLO TOUR: Pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 6° giorno • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno • Trenino nei giardini di Chantilly
• Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
TUTTOBUS: Viaggio A/R in pullman G.T.
• Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di MEZZA PENSIONE dal pranzo del 2° giorno al pranzo del 7° giorno • Trenino nei giardini di Chantilly •
Visite con guida come da programma • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
Tasse aeroportuali • Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa • Bevande ai pasti • Pasti non esplicitamente indicati in programma • Ingressi a mostre, musei e siti • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
CHANTILLY: castello • COMPIEGNE: palazzo imperiale • museo dell'armistizio • AMIENS: cattedrale • LENS: Museo del Louvre • FONTAINEBLEAU: castello € 62.
AMIENS: Cattedrale di Notre Dame • FONTAINEBLEAU: Castello e giardini.
L’ordine delle visite potrà subire variazioni in In occasione di fiere internazionali e/o eventi particolari, la sistemazione alberghiera del 1° e del 6° giorno potrà essere prevista in altra località.
Viaggio organizzato alla scoperta dei Castelli della Loira
scopri questo viaggio